Roma, 15 lug – Negli ultimi giorni Stefano Bonaccini presidente della Emilia Romagna ha fatto molto parlare di sé per un tweet in cui ha ‘sfoderato’ una nuova locuzione “allarmistica”: “pandemia energetica”.
E Bonaccini sfodera la “pandemia energetica”. Altra emergenza in arrivo?
Parlando della crisi di governo, il dem ha scritto su Twitter: “Inutile sprecare parole. Se metti a rischio il Governo nel bel mezzo di una pandemia energetica, aggravata dalla guerra, sei semplicemente un irresponsabile. Punto”. La frecciatina è ovviamente Giuseppe Conte, leader del Movimento Cinque Stelle, ma a far discutere i follower è piuttosto il concetto di “pandemia energetica”; micidiale combinazione tra la neolingua implementata dal Covid e la situazione energetica disastrosa che potrebbe pararsi davanti agli italiani a causa della guerra – ma che, in realtà, perdura già da prima.
“Voi ridete, ma non è l’unico”
“Qualcuno cambi la pwd di twitter a Bonaccini prima che gli venga in mente di twittare che siamo in piena pandemia governativa”, scrive un utente. “Come dice bonaccini,siamo in “pandemia” di siccità. Oramai la parola pandemia è come il nero,sta bene su tutto”, scrive invece un altro follower. E poi c’è qualcuno che fa notare un dato più allarmante: “Voi ridete, ma di “pandemia energetica” – Bonaccini parlò almeno 3 volte sin da inizio maggio. Ne parlarono – il TG5 intorno a inizio febbraio – il fisico Rossi Albertini sempre a febbraio”. Tra razionamenti e lockdown, ci dobbiamo aspettare l’arrivo di una nuova emergenza?