Roma, 27 giu. – Roma, arrivano le nuove regole per la guida dei monopattini. Gli innumerevoli incidenti causati dai mezzi elettrici a due ruote, ha portato il Comune della Capitale ad imporre regole più severe. Regole che entreranno in vigore a gennaio del 2023 e che vedono come oggetto l’uso dei mezzi in sharing, sia monopattini che e-bike.
Roma, arrivano le nuove regole per la guida dei monopattini
Da come si apprende da Il Corriere della Sera, due società di sharing, Dott e Helbiz, non solo avallano le regole proposte dal Comune ma ne richiedono anche un’anticipazione. Troppi incidenti, troppi mezzi parcheggiati selvaggiamente. Tra le regole previste sarà necessario registrare un documento di identità per il noleggio dei monopattini in quanto sarà possibile solo per i maggiorenni, non si potrà superare il limite di 20km/h e 6 km/h nelle aree pedonali. Sarà inoltre prevista l’apposizione di targhe sui mezzi elettrici per rendere più agevole l’identificazione dei soggetti che li noleggiano. Il Comune inoltre si impegnerà a realizzare delle aree di parcheggio per evitare la sosta selvaggia.
Le iniziative
Sempre da come riporta Il Corriere della Sera, l’associazione Consumerismo No profit proprio per supportare le nuove disposizioni, avvierà l’esperimento “Consumerismo monitor” insieme all’azienda Dott. La prova consisterà nell’inviare un ‘alert’ sullo smartphone di chi noleggerà un monopattino, ogni qual volta non rispetterà il parcheggio delle aree riservate. Saranno tre i richiami per chi è recidivo, alla terza violazione si richiederà l’obbligo del guidatore a partecipare a un corso di guida obbligatorio. La società Helbiz mira invece al c.d. “parcheggio incentivato”, ovvero chi parcheggerà correttamente avrà uno sconto del 20% sulla corsa.
Elisabetta Valeri