Roma, 12 mag – Associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di droga e riciclaggio: sono questi i reati in base ai quali gli agenti della Questura di Milano stanno portando a termine un’operazione che, oltre alle perquisizioni in tutta Italia, prevede il sequestro dei conti correnti di alcune aziende di logistica e trasporti e soprattutto l’arresto di trentuno persone. La complessa inchiesta, oltre ad aver interessato diverse regioni italiane, ha travalicato i confini del Paese. Con la collaborazione di Europol, di Interpol e di altri reparti anticrimine operanti all’estero, infatti, sono state svolte operazioni anche in Spagna, Lituania e Olanda.
Le indagini, coordinate dal pubblico ministero della Direzione distrettuale antimafia di Milano sono iniziate nel settembre del 2019 con l’individuazione di un gruppo di trafficanti milanesi guidato da due imprenditori operanti nel campo della ristorazione. Seguendo innanzitutto i movimenti di denaro, gli inquirenti sono riusciti a svelare un sistema articolato basato su una rete di contatti internazionali. Un sistema che coinvolgeva un importante intermediatore finanziario, esponenti di primo piano della criminalità organizzata italiana e albanese ed elementi di spicco del narcotraffico sudamericano.
Redazione