Roma, 6 mag. – Roma, al via lo sgombero dell’ex Penicillina. Nella mattina odierna sono iniziate le operazioni di sgombero dell’ex sito industriale così come deciso in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura, le operazioni di sgombero di un insediamento abusivo.
Roma, al via lo sgombero dell’ex Penicillina
Al momento sono 20 le persone controllate di cui 15 accompagnate presso gli uffici di Polizia per gli accertamenti sull’identità personale. L’ex sito industriale, situato tra Tor Cervara e San Basilio è già stato soggetto ad uno sgombero nel 2018, diversi sono stati gli insediamenti abusivi che hanno coinvolto negli anni il sito ormai abbandonato.
La storia della fabbrica
Da uno dei siti industriali più importanti della Capitale a ‘ricovero’ per senza fissa dimora. Una delle più imponenti fabbriche di penicillina, inaugurata nel 1950 dal conte Sir Alexander Fleming, nonché scopritore della penicillina, e dal conte Giovanni Armenise. Negli anni ’70 la fabbrica ha iniziato il suo lento fallimento, causa investimenti sbagliati. Diverse le cessioni negli anni che hanno portato nell’89 ad avere solo 200 dipendenti a fronte dei 1600 iniziali. Nel 2006 ha smesso la produzione e gradualmente hanno iniziato a sorgere degli insediamenti abusivi che nel giro di pochi anni sono stati soggetti a diversi sgomberi.
Ida Cesaretti