Home Eventi Sanità, domani a Roma ci sarà il Digital Health Forum

Sanità, domani a Roma ci sarà il Digital Health Forum

0

Roma, 3 Mag – Telemedicina, fascicolo elettronico, rapporto tra Stato e Regioni nel processo di digitalizzazione, portabilità dei trattamenti di salute sono alcuni degli argomenti che saranno affrontati nella prima edizione del Digital Health Forum, convention dedicata alla salute digitale e alle nuove tecnologie.

Sanità, domani alle ore 11 ci sarà il Digital Health Forum

L’evento, promosso da Farmindustria in collaborazione con Vodafone Business, si terrà domani, a partire dalle ore 11, presso il Centro Congressi di Piazza della Pilotta a Roma e sarà trasmesso in diretta streaming su Corriere.it e LaChirico.it. Dopo l’introduzione del presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi, ci sarà un primo panel dedicato alle opportunità del Pnrr. Nel dibattito moderato dall’editorialista del Corriere della Sera Massimo Sideri, interverranno Mauro Minenna, capo Dipartimento Transizione Digitale, Andrea Costa, sottosegretario alla Salute, Alessandro Magnino, head of global enterprise, healthcare public sector di Vodafone Business Italia e Francisco Garcia, chief datadigital officer di Novartis Italia.

La seconda parte della kermesse, invece, sarà dedicata all’intelligenza artificiale. Il direttore di Agenas Domenico Mantoan, in particolare, si soffermerà sulla nuova piattaforma di telemedicina nazionale che partirà nelle prossime settimane. A discutere sull’infrastruttura e sul futuro della sanità digitale anche Antonio Gaudioso, capo segreteria tecnica del ministero della Salute, Giorgio Palù, presidente dell’Aifa, Guido Rasi, già direttore dell’Ema, Lorenzo Forina, direttore di Vodafone Business Italia, Nicoletta Luppi, presidente e ad di Msd Italia. L’ultimo blocco, infine, riguarderà il rapporto tra Stato e Regioni. Parteciperanno al confronto: Gilberto Pichetto Fratin, viceministro dello Sviluppo Economico, Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza Stato-Regioni, Letizia Moratti, vice presidente e assessore al welfare della Regione Lombardia, monsignor Vincenzo Paglia, che presiede la commissione per l’assistenza sanitaria degli anziani, Giovanni Tria, presidente della Fondazione Enea Tech e Biomedical, Fabio Landazabal, presidente e Ad GSK SpA e Raffaello Innocenti, ad Chiesi Italia. “La pandemia – sostiene ANNALISA CHIRICO, promotrice dell’evento – ha messo in luce le difficoltà della medicina territoriale. Una sanità sempre più digitalizzata rappresenta, quindi, una priorità. Ecco perché abbiamo voluto mettere allo stesso tavolo aziende farmaceutiche, esperti di nuove tecnologie e istituzioni per capire come intervenire, senza ritardi e in modo sempre più efficace”.

Previous articleRoma, mercoledì 4 maggio si svolgerà Conferenza Nazionale dei Consorzi
Next articleDL Aiuti, L’Italia C’è: “Conte dice Niet a termovalorizzatore? Ci vuole dipendenti da Putin”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here