Home Cronaca Roma Lido, l’ira dei pendolari: “Vogliamo incontrare il sindaco”

Roma Lido, l’ira dei pendolari: “Vogliamo incontrare il sindaco”

0

Roma, 29 apr. – Roma Lido, l’ira dei pendolari: “Vogliamo incontrare il sindaco”. Il comitato dei pendolari della tratta che collega Ostia alla stazione Piramide, esasperata dal taglio dei treni, vuole un incontro con Gualtieri. Pur riportando un quarto convoglio i primi di aprile, le attese sono sempre infinite.

Roma Lido, l’ira dei pendolari: “Vogliamo incontrare il sindaco”

Nel 2017 erano 15 i treni che transitavano sulla linea ferroviaria e la frequenza del passaggio era di 7 minuti e mezzo, ora le attese sulla banchina arrivano fino a circa 40 minuti. Il comitato dei pendolari ha avanzato da tempo la proposta di spostare 2 convogli della metro A, adattandoli, sulla tratta Roma Lido. “Sarebbe una boccata d’ossigeno per i cittadini dei municipi IX e X, che hanno una offerta ridotta sulla Metro B, ma che per la Roma Lido sono passati da 7.200 posti in ora di punta di febbraio 2020, quando erano 9.600 fino alla primavera del 2017,  a 3.000 striminziti posti adesso”, è quanto si legge nella richiesta inviata al sindaco.

Le richieste del comitato

Il comitato vuole riproporre come soluzione lo spostamento di almeno 2 treni della metro A. Da quanto dichiarato dai pendolari ci vorrebbero circa 5 mesi per adattare i convogli sulla tratta loro interessata, “se a dicembre l’Assessore Patané avesse dato il via all’ipotesi del passaggio dei due treni, cogliendo la spinta propositiva e democratica unanimemente lanciatagli dal Consiglio e dal Presidente (PD) del X Municipio, li avremmo in linea e non staremmo qui a scrivere, a lei o ai giornali”.

Elisabetta Valeri

Previous article(Video) Auto prende fuoco fuori il McDonald’s: mamma e figlia salve per miracolo
Next articleSabato i funerali Manuele, strappato alla vita a 24 anni da un ubriaco. La famiglia chiede giustizia
Avatar
Romana, classe 1987, cresciuta a Primavalle. Laureata in giurisprudenza, giornalista da per passione e voglia di raccontare la città

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here