Roma, 18 apr. – Addio Catherine Spaak, l’attrice si è spenta all’età di 77 anni. Ieri pomeriggio ci ha lasciato un’icona del cinema italiano. L’attrice, nata in Belgio nel ’45 si è affermata nel cinema italiano negli anni ’60, è passata poi in televisione come conduttrice di diversi programmi tra cui “Harem”. La Spaak era già malata da tempo.
Addio Catherine Spaak, l’attrice si è spenta all’età di 77 anni
La Spaak già nel 2020 aveva dichiarato pubblicamente a Storie italiane su Rai1, le sue condizioni di salute: “Non provo nessuna vergogna a parlarne. Tante persone che hanno problemi di salute tendono a nasconderlo. Sei mesi fa ho avuto un’emorragia cerebrale e, successivamente, delle crisi epilettiche dovute alla cicatrice. Voglio che alle persone arrivi un messaggio: se siamo malati non dobbiamo vergognarci. Un’emorragia non fa piacere a nessuno, ma oggi qui con il sorriso, con la capacità di ragionare e di parlare, ma anche di ribellarmi. Non ho perso la mia grinta e il mio coraggio. Dico a tutti che si va avanti”.
La carriera e la vita privata della Spaak
Nota soprattutto come attrice, e ricordata per film come “Il sorpasso” (1962) di Dino Risi e “La noia” (1963) di Damiano Damiani, sul set del film “La voglia matta” (1962) incontra l’attore Fabrizio Capucci, suo primo marito e padre della sua prima figlia. L’attrice ha spaziato anche in altri campi come in quello musicale componendo diversi album negli anni ’70 insieme a Johnny Dorelli, attore, cantante nonché marito della Spaak dal 1972 al 1979. Dall’unione è nato il secondo suo secondo figlio. Dalla metà degli anni ’80, abbandonando quasi del tutto il cinema, si dedica alla tv. Conduce Linea Verde nel 1981, poi dal 1985 al 1988 le prime tre edizioni di Forum, ed il talk show di Rai 3 Harem dal 1988 al 2002. Dal 1993 al 2010 è stata sposata con l’architetto Daniel Rey e dal 2013 al 2020 con Vladimiro Tuselli.
Ida Cesaretti