Home Cronaca “Disegnate i bimbi che volete all’inferno”: choc in una scuola elementare di...

“Disegnate i bimbi che volete all’inferno”: choc in una scuola elementare di Roma

0

Roma, 14 apr. – “Disegnate i bimbi che volete all’inferno”: choc in una scuola elementare di Roma. Il fatto è successo in una scuola elementare di Fidene, la Carlo Levi per la precisione. La maestra, con problemi di TSO ha anche picchiato un bambino disabile.

“Disegnate i bimbi che volete all’inferno”: choc in una scuola elementare di Roma

Il fatto è venuto alla luce due anni fa, a seguito di diversi bambini che si rifiutavano di andare a scuola, che avevano iniziato ad avere incubi notturni e che chiamavano i genitori per farsi venire a prendere prima della lezione tenuta dall’insegnante. Tra i motivi del turbamento dei piccoli ci sarebbero alcune richieste che faceva la maestra, ad esempio disegnare i gironi dell’inferno e scrivere i nomi dei compagni di classe che volevano vedere morti. Disegnava simboli massonici e frasi insensate alla lavagna ed infine avrebbe picchiato un alunno disabile.

La denuncia

La denuncia è stata fatta da oltre 60 famiglie. Queste hanno raccontato i fatti estremamente gravi che si verificavano nell’aula ed inoltre hanno dichiarato che la maestra in questione aveva seri problemi di salute tanto che era stata sottoposta ad un trattamento sanitario obbligatorio. I genitori in questi due anni si sono rivolti spesso alla dirigente scolastica denunciando il comportamento della maestra ma sembrerebbe che nessuno abbia preso provvedimenti in merito alla faccenda. Anche altri insegnati erano preoccupati. Solo il 9 aprile scorso, la maestra in questione è stata sospesa per sei mesi  e sembrerebbe che la stessa in passato sia stata allontanata da diversi istituti.

Ida Cesaretti

 

 

Previous articleStupra la compagna davanti alla figlia: 38enne in manette
Next articleSeconda edizione di ‘Lerici Libraria’: al salotto letterario sarà ospite Luca Palamara

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here