Roma, 13 apr – A 20 anni di distanza dalla scomparsa di Alex Baroni il ricordo della cantautrice Giorgia, che fu legata all’interprete anche da una storia d’amore, sui social.
Alex Baroni, a 20 anni dalla morte il ricordo di Giorgia: «Il tempo non cancella niente»
«Figlio, fratello, amico, compagno, e Artista irripetibile, il tempo non cancella niente»: questo l’omaggio social dedicato via Twitter al compianto cantautore milanese da Giorgia, che gli era rimasta legata anche dopo la fine della loro relazione. La cantante condivide una evocativa foto in bianco e nero del volto sorridente dell’artista.
Poche parole piene di stima e di affetto quelle dell’interprete di Gocce di memoria, condivise anche su Instagram. Anche nelle Storie del suo account ufficiale campeggia una foto di Baroni, in questo caso accompagnate dalle note di Scrivi qualcosa per me, uno dei maggiori successi dell’interprete meneghino.
L’incidente
Nel pomeriggio del 19 marzo 2002 Baroni è coinvolto in un grave incidente stradale mentre percorre in moto la circonvallazione Clodia a Roma. Le sue condizioni appaiono subito gravi, tanto che viene ricoverato in stato di coma irreversibile nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Santo Spirito. Muore a distanza di 25 giorni, la mattina del 13 aprile, all’età di 35 anni. Nelle ore seguenti, viene ricordato da vari conduttori televisivi (tra cui Fiorello e Simona Ventura) in diretta; lo stadio Meazza, prima della partita tra Inter (di cui era tifoso) e Brescia del giorno successivo, osserva un minuto di silenzio in sua memoria. Il funerale si svolge a Milano, due giorni dopo il decesso, in forma privata. Baroni è stato sepolto nel Cimitero di Greco, a Milano. Riguardo all’incidente, nel giugno 2007 l’automobilista coinvolto nell’incidente viene scagionato dall’accusa di omicidio colposo e assolto; il giudice monocratico Ludovica Cirolli stabilisce infatti che la manovra dell’automobilista era lecita e che Baroni stava procedendo a velocità troppo elevata e senza aver allacciato il casco, imputando quindi a lui la responsabilità del sinistro.
Elisabetta Valeri