Home Spettacolo (VIDEO) Oscar, sfiorata la rissa: Will Smith dà un pugno a Chris...

(VIDEO) Oscar, sfiorata la rissa: Will Smith dà un pugno a Chris Rock. “Colpa” di una battuta sulla moglie

0

Roma, 28 mar – Oscar, sfiorata la rissa: Will Smith dà un pugno a Chris Rock. “Colpa” di una battuta sulla moglie. Il comico ha citato la moglie, Jada Pinkett Smith, scherzando su un problema di salute della donna, Smith lo ha colpito.

Oscar, sfiorata la rissa: Will Smith dà un pugno a Chris Rock. “Colpa” di una battuta sulla moglie

Will Smith, qualche minuto prima di vincere la statuetta come migliore attore, ha raggiunto il palco e ha sferrato un colpo con la mano sulla faccia di Chris Rock. Subito è stato chiaro al pubblico e ai presenti che non si trattava di un numero preparato durante la cerimonia. Chris  Rock, sempre irriverente, stava scherzando quando ha fatto una battuta sull’aspetto della moglie del divo, Jada Pinkett Smith: la donna ha la testa rasata, e lui si è chiesto se il suo prossimo film sarebbe stato il seguito di Soldato Jane (anche Demi Moore nel film aveva la testa rasata).

E se Jada Pinkett Smith ha alzato gli occhi al cielo, infastidita, e Will Smith si è direttamente alzato verso il palco, sferrando un colpo sul viso di Rock: poi è tornato sulla poltrona, urlando qualche parolaccia verso Rock: “Togliti dalla fottuta bocca il nome di mia moglie”. L’attrice infatti soffre di alopecia, che si è aggravata negli ultimi anni. Questo l’ha costretta a rasarsi la testa. Chris Rock già in passato aveva bersagliato Jada Pinkett Smith. Nel 2016 una battuta cattiva: “Jada Pinkett Smith che boicotta gli Oscar è come se io boicotto i pantaloni di Rihanna, non sono stato invitato”.

P. Diddy, che presentavala celebrazione sul palco del Cinquantesimo anniversario del Padrino, con Francis Ford Coppola, Robert De Niro e Al Pacino, ha detto: “Will e Chris, risolviamo tutto questo come una famiglia”. Durante la pausa pubblicitaria sono andati a parlare con Smith sia la sua agente che Denzel Washington. Interpellato dalla polizia di Los Angeles Chris Rock ha detto che non sporgerà denuncia contro il collega.

Smith era considerato il favorito nella corsa agli Oscar come attore protagonista per il film King Richard, in cui interpreta il padre delle sorelle Williams, campionesse del tennis. E si è aggiudicato la statuetta. Sul palco ha rivelato quello che gli aveva detto poco prima Denzel Washington: “E’ proprio nei momenti più alti che il diavolo viene a tirarti la manica”. Ha fatto un discorso, tra le lacrime, che parlava di protezione amore e luce, ha chiesto scusa all’Academy e ai suoi membri, ma non a Chris Rock. Più tardi sul palco Anthony Hopkins ha citato Smith, ricordando che era una serata di pace e di amore, forse inconsapevole dell’incidente.

Ecco il discorso di Smith: “King Richard era un difensore accanito della sua famiglia, in questo momento della mia vita io sono sopraffatto per ciò che Dio mi chiede di fare ed essere. Sono stato chiamato in questa vita per amare e proteggere le persone, devo essere un fiume per loro. Per fare ciò che facciamo, dobbiamo essere in grado di sopportare chi parla male, chi non porta rispetto. Bisogna tenere il sorriso, mostrare che va tutto bene. Io voglio essere un veicolo dell’amore, voglio ringraziare Serena e Venus e tutta la famiglia Williams per avermi affidato la loro storia Voglio essere un ambasciatore di questo tipo di amore, cura e attenzione. Vorrei scusarmi con l’Academy e gli altri miei colleghi e candidati. Questo è un momento bellissimo e non sto piangendo perché ho vinto un Oscar ma perché è possibile proiettare luce sul cast, la troupe la famiglia Willams. L’arte imita la vita e mi sto comportando come un papà pazzo come Richard, ma l’amore mi fa fare cose folli. La vita in questo momento è complicata, per me. Ringrazio l’Academy e spero che mi invitino ancora su questo palco”.

Ilaria Paoletti

Previous articleTragedia sul Terminillo, muore Antonio Muredda, osteopata della Nazionale: è precipitato per 200 metri
Next articleSi offre di ospitare due profughi dall’Ucraina ma poi cambia idea: “Profughi sì, ma neri no”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here