Home Cronaca Covid, in arrivo il nuovo decreto: ecco cosa cambierà dal 31 marzo

Covid, in arrivo il nuovo decreto: ecco cosa cambierà dal 31 marzo

0

Roma, 16 mar. – Covid, in arrivo il nuovo decreto: ecco cosa cambierà dal 31 marzo. Domani il Consiglio dei ministri si incontrerà con il Comitato tecnico scientifico per approvare il nuovo decreto.

Covid, in arrivo il nuovo decreto: ecco cosa cambierà dal 31 marzo

Nonostante il numero crescente di casi in questi giorni, l’intento del governo è quello di una riapertura totale per l’inizio dell’estate. Il 31 marzo cessa lo stato di emergenza e dal primo aprile inizieranno una serie di allentamenti delle misure anti Covid. Ecco cosa dovrebbe cambiare: Il Green Pass non dovrebbe più servire per le attività all’aperto, sarà dunque possibile bere un caffè al bar o cenare al ristorante purché vi siano tavolini esterni. Inoltre sarà possibile riprendere attività sportive di gruppo. Per i trasporti pubblici e per le attività alberghiere si dovrebbe passare dal Super Green Pass a quello base. Lo scopo è quella di una ripresa progressiva del turismo.

Super Green Pass per i lavoratori over 50

Anche se non c’è niente di certo ancora, con il nuovo decreto si dovrebbe discutere anche la posizione dei lavoratori e dell’obbligo della Certificazione rafforzata per gli over 50. Per tutti si potrebbe tornare al Green Pass base, almeno fino a metà giugno. Mentre già a maggio potrebbero esserci dei cambiamenti anche per quel che concerne i ristoranti, i bar, i cinema, i teatri e le palestre. Un punto su ancora si hanno forti dubbi è sul mantenere o meno l’obbligo della mascherina al chiuso. L’intento, come già detto, sarebbe comunque quello di eliminare completamente le restrizioni per l’inizio dell’estate.

Elisabetta Valeri

 

 

Previous articleNuovi disagi per le linee metro A e B: ecco cosa succederà da aprile
Next articleIntervista al giornalista Emilio Albertario: “‘Beds for Ukraine’, aiuto mondiale ai rifugiati
Avatar
Romana, classe 1987, cresciuta a Primavalle. Laureata in giurisprudenza, giornalista da per passione e voglia di raccontare la città

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here