Roma, 15 mar – Autolavaggio rumoroso nel condominio? A Roma una petizione per vietarli.”Lance idriche, aspirapolveri, motori accesi, inquinamento acustico e dell’aria, eccessivo SPRECO DI ACQUA POTABILE…TUTTO SOTTO I NOSTRI BALCONI!”.
Autolavaggio rumoroso nel condominio? A Roma una petizione per vietarli
Ecco cosa si legge nella petizione indetta su Change.org e indirizzata anche al sindaco di Roma Roberto Gualtieri: “Lance idriche, aspirapolveri, motori accesi, inquinamento acustico e dell’aria, eccessivo SPRECO DI ACQUA POTABILE…TUTTO SOTTO I NOSTRI BALCONI!”. “STOP AGLI AUTOLAVAGGI in contesti abitativi e condominiali dove si possono creare danni alla salute e danni strutturali da infiltrazioni”. E ancora. “Come possono il Comune di Roma e la Regione Lazio continuare a tenere aperti gli AUTOLAVAGGI sotto i balconi dei cittadini che pagano le tasse? Come si possono continuare a concedere questo tipo di licenze?”
Il problema dell’orario del silenzio
“In un condominio – ricorda la petizione – l’orario del silenzio andrebbe rispettato mentre queste attività, che sorgono sotto i nostri balconi sono in funzione dalle 07:30 di mattina alle 19:30 di sera ,tutti i giorni dell’anno! STOP AGLI AUTOLAVAGGI NEI CONDOMINI e sotto le civili abitazioni!”.
Spreco di acqua potabile e infiltrazioni
“Da anni siamo costretti a vivere a stretto contatto con degli autolavaggi rumorosi che sorgono sotto i nostri balconi” si legge ancora nel comunicato che diffonde la petizione. “Tutti i giorni dell’anno sotto le nostre finestre, nei nostri condomini, ci sono attività con aspirapolvere e lance idriche in funzione dalle 7:30 alle 19:30 che sprecano acqua potabile e creano infiltrazioni e danni alla salute. Firmate e condividete per sensibilizzare le autorità ed i comuni affinché non vengano mai più rilasciate delle licenze per AUTOLAVAGGI IN CONTESTO ABITATIVO”.
Ida Cesaretti