Home Dal Mondo Il leader ceceno Ramzan Kadyrov «è in Ucraina». La minaccia: «Arrendetevi, o...

Il leader ceceno Ramzan Kadyrov «è in Ucraina». La minaccia: «Arrendetevi, o vi finiremo»

0

Roma, 14 mar – Il leader ceceno Ramzan Kadyrov «è in Ucraina». La minaccia: «Arrendetevi, o vi finiremo». In  un video  sostiene di essere in Ucraina, nei pressi di Kiev.

Il leader ceceno Ramzan Kadyrov «è in Ucraina». La minaccia: «Arrendetevi, o vi finiremo»

Il leader ceceno Ramzan Kadyrov è apparso in un video sul canale Telegram mentre indossa una tuta mimetica (un po’ come Zelensky), mentre sembra impegnato a discuterer le prossime mosse con i comandanti delle unità schierate nella zona di Gostomel, a nord di Kiev . «L’altro giorno eravamo a circa 20 chilometri da voi nazisti, ora siamo ancora più vicino», ha detto, e avrebbe anche esortato gli ucraini ad arrendersi o «vi finiremo». Alle spalle una bandiera con il volto del padre di Ramzan, Ahmad, deceduto in un attentato nel 2004.

Il video

Kadyrov, all’inizio della guerra, ha presenziato ad un’adunata di piazza con decine di miliziani, i «kadyrovtsky», accompagnando a questa parata la notizia dell’invio di 10 mila uomini al fianco dell’Armata. Un reparto di ceceni avrebbe avuto decine di morti a causa di un attacco di un drone di produzione russa, stando a quanto riporta il Corriere. Kadyrov ha comunque detto di essere pronto a mobilitare 70 mila elementi

La storia del presidente ceceno

È figlio del politico Achmat Kadyrov, già Presidente della Repubblica Cecena. Dopo l’assassinio di suo padre il 9 maggio 2004, Ramzan Kadyrov è stato nominato Vice Primo Ministro della Repubblica Cecena. Nel dicembre 2005, dopo che il Primo Ministro Sergei Abramov è stato coinvolto in un grave incidente stradale a Mosca (incidente che non sarebbe stato provocato da un atto terroristico), Ramzan Kadyrov è divenuto il Primo Ministro ceceno reggente. Come capo del Servizio di Sicurezza Presidenziale Ceceno, Kadyrov è stato spesso accusato di essere brutale, spietato e antidemocratico; per la stampa, è implicato in numerosi casi di tortura e omicidio. L’associazione tedesca per i diritti umani Associazione per i Popoli Minacciati (GfbV) ha affermato che fino al 70% di tutti gli assassinii, stupri, rapimenti e casi di tortura in Cecenia sono stati commessi dall’esercito privato agli ordini di Kadyrov, la forza di sicurezza interna conosciuta come Kadyrovtsy (Kadyroviti), composta da 3000 uomini. Nel 2004 si diffuse la falsa voce secondo cui Ramzan Kadyrov era deceduto a causa di una ferita d’arma da fuoco il 28 aprile. È a capo della repubblica cecena dal 15 febbraio 2007, quando venne proposto come presidente da Vladimir Putin. Nel 2010 il titolo di presidente è stato mutato in “capo della repubblica cecena”, che Kadyrov ha assunto il 28 febbraio 2011 su proposta di Dmitrij Medvedev. In seguito, la posizione è stata resa elettiva; alle criticate elezioni del 2016 ha ottenuto il 97% dei voti, il dissidente Tumso Abdurakhmanov non è stato ammesso alle elezioni, secondo i sondaggi pre-elettorali godeva di un 2%-3% d’appoggio.

Livia Ievoli

Previous article“Il caro carburante è una truffa”: parola del ministro Cingolani
Next articleL’antivirus Kaspersky un “pericolo” russo? L’allarme di Gabrielli: “Va disinstallato”
Avatar
Nata a Napoli ma col cuore a Roma. Costume, libri, musica sono le mie passioni - ma mi affascinano anche i casi di cronaca.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here