Home Cronaca Dopo la “psicosi iodio” arriva un’altra psicosi tra i romani: “assalto” ai...

Dopo la “psicosi iodio” arriva un’altra psicosi tra i romani: “assalto” ai supermercati

0
supermercato

Roma, 14 mar. – Dopo la “psicosi iodio” arriva un’altra psicosi tra i romani: “assalto” ai supermercati. Sembra di rivivere la situazione creata nel 2019 dal Covid. Interi scaffali vuoti, ma stavolta gli alimenti presi di mira non sono solo pasta e farina ma anche l’olio di semi e zucchero.

Dopo la “psicosi iodio” arriva un’altra psicosi tra i romani: “assalto” ai supermercati

A Roma tornano le scene di supermercati assaltati. Tra la guerra ed il possibile sciopero degli autotrasportatori, alcune materie prime iniziano a scarseggiare o a costare di più. La scena che si presenta in diversi supermercati tra cui Todis, Carrefour ed Eurospin, sono interi scaffali vuoti. Per impedire che si ricrei la stessa situazione del 2019, sono stati apposti dei cartelli in cui si legge che “Per garantire continuità di rifornimenti è previsto l’acquisto massimo di due pezzi per scontrino di olio di semi di mais”. Cartelli simili sono apposti anche sugli scaffali di pasta, zucchero e farina.

Le cause della psicosi

Dopo la “psicosi iodio”, i romani iniziano a fare scorte di quegli alimenti che potrebbero iniziare a scarseggiare. Sia la Russia che l’Ucraina sono tra i principali produttori di grano e riforniscono molte aziende italiane. Il conflitto ha bloccato gran parte delle importazioni provenienti dai paesi in questione, e seppur alcune aziende avranno difficoltà ad avere rifornimenti, non mancano di certo soluzioni alternative. Le paure principali nascono dal rincaro di alcuni alimenti e dallo sciopero degli autotrasportatori. Eventi che hanno ingenerato il terrore nella popolazione di trovare i supermercati vuoti. La psicosi è alimentata anche da alcune associazioni come la Coldiretti Lazio, Assocarni, Unaproa ed altre, che hanno manifestato la loro preoccupazione nel riuscire ad assicurare le forniture ai cittadini. Sabato però la commissione garanzia scioperi ha fermato lo sciopero dei trasportatori ed il ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, ha rilasciato una dichiarazione per tranquillizzare gli italiani. “Abbiamo una forza produttiva che ci fa dire che problemi ai supermercati non ci saranno, dobbiamo dare un messaggio di speranza e tranquillità ai cittadini perché in questo momento non ci sono motivi per fare l’assalto agli scaffali dei supermercati”, queste sono state le parole del ministro.

Ida Cesaretti

 

 

 

Previous articleTor Bella Monaca, da disoccupati a pusher: in manette 3 donne e 2 uomini
Next article(Video) Influencer russe disperate: Instagram è bloccato e non sanno più come “fare soldi”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here