Roma, 14 mar – Anche i cani soffrono di depressione: lo studio di Guide Dogs. Questa settimana l’organizzazione benefica Guide Dogs ha annunciato che il 74% degli 8,8 milioni di cani britannici potrebbe mostrare segni di depressione e ansia e il 18% potrebbe avere sintomi ogni settimana.
Anche il vostro cane potrebbe soffrire di depressione. Ecco come scoprirlo
Gli esperti avevano previsto un aumento di questi problemi dopo la pandemia perché i proprietari sono tornati al lavoro e i cani hanno dovuto ri-adattarsi a orari drasticamente ridotti con i padroni. «È antiquato pensare che i cani abbiano solo bisogno di una o due passeggiate al giorno per essere contenti», spiega la dott.ssa Helen Whiteside, responsabile scientifico di Guide Dogs. «Senza diverse forme di stimolazione mentale, i cani possono iniziare a mostrare segni di problemi comportamentali, come ansia e frustrazione».
I segni
Guide Dogs afferma inoltre che i sintomi più comuni sono perdita di appetito (36%), distruttività (32%) e bassi livelli di attività (31%). Altri segni sono l’iperattività, l’abbaiare incessante e la perdita di interesse per le cose che prima gli facevano piacere. Questo mi suona più come noia o frustrazione, ma questi sono fattori che contribuiscono al benessere generale. Secondo il Kennel Club, routine o ambienti diversi – divorzio, traslochi, bambini che crescono e che escono di casa o il cambiamento nei modelli di lavoro che molti stanno vivendo in questo momento – possono causare depressione nei cani. Molti proprietari sono proattivi – secondo Guide Dogs, il 58% li porta a fare una lunga passeggiata o li accarezza quando nota segni di infelicità, mentre il 51% offre dolcetti – ma questi mi sembrano requisiti di base.
Leonardo Nicolini