Home Cronaca Roma, oggi sciopero generale dai trasporti agli asili

Roma, oggi sciopero generale dai trasporti agli asili

0
Atac Smart Bus
Atac Smart Bus

Oggi sciopero generale dai trasporti agli asili: ecco quando. Martedì 8 Marzo si prospetta a Roma uno sciopero generale che riguarda trasporti, asili nido, materne e uffici pubblici.

Roma, oggi sciopero generale dai trasporti agli asili

Oggi sciopero generale dai trasporti agli asili: ecco quando. Martedì 8 Marzo si prospetta a Roma uno sciopero generale che riguarda trasporti, asili nido e materne e uffici pubblici. Lo sciopero prevederà lo stop di autobus, metro e linee ferroviarie, in particolar modo le linee Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civita castellana-Viterbo, dalle 8:30 alle 17 e poi dalle 20 a fine servizio. Inoltre sono a rischio anche trasporti scolastici ed i servizi educativi all’interno degli asili nido e scuole materne. Lo sciopero è stato organizzato dai sindacati Cub, Cobas, Si Cobas, Slai Cobas, Sgb, Usb e Us per appoggiare la protesta di femministe, dei centri anti-violenza e di chi è a favore della libertà di scelta e dell’interruzione volontaria della gravidanza.

Le motivazioni dello sciopero

Il sindacato Usb in una nota riporta le motivazioni della protesta e del conseguente sciopero: “Sono passati 6 anni dalla scommessa di quel primo sciopero generale del 2017, che per la prima volta dopo tanti anni uscì dalla retorica di una ricorrenza rituale per illuminare tutti i nessi che ruotano intorno alla vita delle donne. Da allora molte cose sono cambiate ma soprattutto sono state rese tangibili dalla pandemia, che, come una cartina al tornasole, ha reso evidente e incontrovertibile quello che da sempre denunciamo: l’Italia come Paese fondato sul welfare familistico, che estrae incredibile valore economico dal lavoro di cura delle donne. L’Italia come Paese dove ogni giorno che passa si allarga la forbice retributiva, si creano rapporti di forza ricattatori nei posti di lavoro aumentando così il fenomeno delle molestie e che è disposto a sacrificare sull’altare della produzione e del profitto vite, sogni, speranze”. Da come si apprende da RomaToday

Elisabetta Valeri

Previous articlePrati, ladri lasciano il quartiere senza internet
Next articleAnche i romani colpiti dalla ‘psicosi iodio’: terrore di un possibile attacco nucleare
Avatar
Romana, classe 1987, cresciuta a Primavalle. Laureata in giurisprudenza, giornalista da per passione e voglia di raccontare la città

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here