Roma, 1 mar – Ostiense, arrivano i primi pullman di profughi ucraini. Nella mattinata di questo martedì sono arrivati in pullman donne e bambini ucraini. Roma e il Lazio sono aperti all’accoglienza dei profughi.
Ostiense, arrivano i primi pullman di profughi ucraini
Ostiense, arrivano i primi pullman di profughi ucraini. Nella mattinata di oggi, martedì 1 marzo, è già arrivato il secondo pullman di chi cerca asilo dalla guerra. Sono soprattutto donne e bambini, gli uomini sono rimasti al fronte. Malgrado l”amor di patria” ed il sentimento, molte donne hanno deciso di portare in un luogo sicuro i propri figli. Il Lazio si è aperto all’accoglienza e parte dei profughi, rivolgendosi alla comunità ucraina sita in Roma, ha trovato un posto dove stare. Come si apprende da Romatoday, alcuni profughi avevano già un “appoggio”. Una donna ucraina riferisce infatti: “Mi ha chiamato un amico di Roma, ci darà un appoggio temporaneo. Mio marito è rimasto lì a combattere, come altri. Da Leopoli oggi si è messo in viaggio per Kiev per fare le barricate in città. Siamo arrivate qui cariche di speranza per i nostri cari, ma vogliamo tornare appena possibile. Ero stata a Roma già in passato a lavorare, sono tornata in Ucraina anni fa ed è lì che voglio vivere”.
Apertura ai profughi ucraini
Già da ieri si vociferava che il Lazio e Roma in particolar modo, si sarebbe aperta all’accoglienza dei profughi ucraini. Lo stesso sindaco della Capitale ha riferito che è stata istituita una task force “per coordinare le azioni di aiuto, assistenza e accoglienza Roma vuole far sentire ancora più concretamente la sua presenza a sostegno del popolo ucraino che sta vivendo l’incubo di una aggressione militare assurda e pericolosa per il futuro di tutti”.
Ida Cesaretti