Home Cronaca Palamara presenta Lobby & logge al Tg4: “No alla Giustizia fai da...

Palamara presenta Lobby & logge al Tg4: “No alla Giustizia fai da te”

0

Roma, 11 feb – Errori giudiziari, riforma della magistratura, stop alla giustizia fai da te. Tanti i temi trattati dall’ex magistrato Luca Palamara ieri pomeriggio al Tg4 durante la presentazione dell’ultimo libro scritto insieme ad Alessandro Sallusti, Lobby e Logge edito da Rizzoli. “La mia vicenda si innesta su un conflitto che oggi ha portato chi ha emesso quella sentenza (la rimozione di Palamara dall’ordine giudiziario, ndr) ad essere sottoposto a Brescia ad un procedimento penale. Mi riferisco al dottor Davigo”.

Palamara e il ricorso alla Cedu

“È diventata una vicenda”, prosegue Palamara durante l’intervista al Tg4, “che è in qualche modo è scappata di mano, basti pensare che l’attuale procuratore generale della Cassazione, interrogato a Brescia su questi fatti, ha dichiarato di aver smarrito il telefonino e di non poter confermare il racconto. Io ho fatto ricorso alla Cedu per questo motivo, ritenendo che quel giudice non fosse stato imparziale”.

L’ex magistrato ha poi posto la questione delle tempistiche quantomeno “sospette” relative alla sostituzione del giudice Giovanni Salvi nel ruolo di procuratore generale della Cassazione. “Notizia di oggi (ieri, ndr) il Consiglio Superiore della Magistratura già bandisce addirittura 5 mesi prima il posto di procuratore generale della Cassazione, perché il consigliere Salvi a luglio del 2022 andrà in pensione. Mi chiedo come mai tanta fretta a mia memoria non c’era mai stata una pubblicazione cinque mesi prima. Forse perché deve essere questo Csm a nominare il nuovo procuratore quello che sarà il titolare dell’azione disciplinare e che forse dovrà pronunciarsi pure su qualcuno degli attuali componenti?”.

Il monito di Mattarella sulla Giustizia

“Sono tutte domande”, conclude Palamara, “rispetto alle quali il tema di carattere generale è uno: non si può dare l’impressione che ci sia una sorta di giustizia fai da te. Bisogna tutti fare una riflessione di quello che non ha funzionato e di un tema che ormai è un tema diventato una preoccupazione di molte persone, quello di poter incappare in un errore giudiziario o essere oggetto di una custodia cautelare che poi viene annullata. Sono temi riguardo ai quali c’è un monito importante come quello del Presidente della Repubblica che durante l’insediamento in Aula ha detto che bisogna garantire decisioni che non siano imprevedibili, quando si discute di riforma bisogna avere coraggio di discutere di questi temi e non trincerarsi in difese di ufficio”.

Davide Romano

Previous articleInvestono una mucca sulla Strada dei Parchi: marito e moglie in ospedale
Next articlePalamara e le ombre sul caso David Rossi: “Il Sistema ha deciso di non indagare”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here