Home Politica Palamara e le ombre sul caso David Rossi: “Il Sistema ha deciso...

Palamara e le ombre sul caso David Rossi: “Il Sistema ha deciso di non indagare”

0
Luca Palamara
LUCA PALAMARA, EX PRESIDENTE ANM

Roma, 11 feb – Ieri Luca Palamara, ex magistrato e artefice (insieme ad Alessandro Sallusti) di uno dei più grandi successi editoriali del 2021, Il Sistemaé stato intervistato da Claudio Brachino per la rubrica ‘Primo piano’ dell’Agenzia Italpress. Oggi presenta la sua ultima fatica letteraria, Lobby e Logge.

Palamara e le ombre sul caso David Rossi: “Il Sistema ha deciso di non indagare”

“É uno dei grandi temi, se non il grande tema sul quale anche l’avvocatura spesso ha fatto una grande battaglia: come e perché si diventa capo di gabinetto, capo di un ufficio legislativo o si viene nominato segretario del Csm”. Lo ha detto Luca Palamara, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia Italpress, parlando dei magistrati in politica. Palamara ha risposto ad Alessandro Sallusti che ricordava la ritorno di chi vorrebbe impedire il proposta in magistratura per chi viene eletto ma non per chi viene nominato. ” Si diventa capo di gabinetto – ha continuato Palamara – perché chiaramente si instaura un rapporto fiduciario tra una determinata parte politica e una determinata parte della magistratura, che a sua volta ritiene che un nome possa essere più spendibile di un altro. Si crea una sorta di collegamento fondamentale tra il mondo della politica e quello della magistratura. Se chi fa le leggi, penso al capo dell’ufficio legislativo – ha aggiunto -, viene cooptato dal ministro di turno, è chiaro che c’è un collegamento forte”.

“Ci sono situazioni in cui il sistema si blocca. È come se si bloccasse e decidesse di non andare avanti, meglio non andare ad aprire quel cassetto, al netto delle vicende e degli sviluppi dell’indagine giudiziaria. Oggi sono in corso gli ulteriori accertamenti e vediamo come andranno” replica a Palamara in risposta a una domanda sulla morte di David Rossi, ex capo della comunicazione di Mps.

I dubbi sul caso Morisi

” n quell’ occasione il tema non era comprendere se fosse stata la procura o un magistrato ad essere autore della fuga delle notizie ma capire chi e perché aveva deciso di mettere in giro la notizia in quel momento”, conclude Palamara.

Luciano Guido

Previous articlePalamara presenta Lobby & logge al Tg4: “No alla Giustizia fai da te”
Next articleEsce dal deposito e prende fuoco: un altro bus Atac in fiamme
Avatar
Luciano Guido, classe 1982. Appassionato sin da piccolo di fumetti, film e scrittura. Ama lo sport ed è particolarmente affezionato alla zona del litorale sud della Capitale

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here