Home Politica Foibe, flash mob di Fratelli d’Italia e Lega al Municipio XIII: “Chi...

Foibe, flash mob di Fratelli d’Italia e Lega al Municipio XIII: “Chi non ricorda è complice”

0
Foibe, flash mob di Fratelli d'Italia

Roma, 10 feb – Foibe, flash mob di Fratelli d’Italia e Lega al Municipio XIII: “Chi non ricorda è complice”. Questa mattina alcuni esponenti di Fratelli d’Italia e della Lega hanno effettuato un flash mob presso la sede del Municipio XIII per protestare contro la bocciatura, da parte della maggioranza di centrosinistra, di una mozione che prevedeva un dibattito sulle Foibe organizzato, a titolo gratuito, dall’associazione di promozione sociale “Comitato 10 Febbraio”.

Foibe, flash mob di Fratelli d’Italia e Lega al Municipio XIII: “Chi non ricorda è complice”

I consiglieri di centrodestra hanno esposto uno striscione con su scritto “Chi non “ricorda” è complice! Rispetto per i martiri delle Foibe”. “È inaccettabile che nel 2022 ci siano ancora ancora imbarazzi nel trattare il tema delle Foibe – hanno detto gli esponenti del centrodestra – e appare francamente goffo il tentativo dei consiglieri di maggioranza , che dopo le nostre proteste, abbiano deciso di organizzare un incontro in commissione invitando a parlare un rappresentante dell’Anpi. Ci auguriamo che non sia un tentativo di ridimensionare il ricordo di una tragedia che ha visto la morte di migliaia di persone innocenti”.  Al flash mob erano presenti i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia e Lega, Chiara Colosimo e Daniele Giannini, il capogruppo di FdI in Municipio XIII, Isabel Giorgi e i consiglieri municipali del centrodestra, Marco GIovagnorio, Simone Mattana e Carlo Mattia.

Ma tutta l’Italia sta ricordando i martiri delle Foibe

E dire che oggi in tutta Italia e con la partecipazione delle massime cariche istituzionali si celebra il ricordo degli esuli istriani e dalmati e delle vittime della ferocia dei partigiani titini: le celebrazioni sono iniziate oggi alle 9.30 con la deposizione di corone alla Foiba n.149 di Monrupino; poi le autorità si trasferiranno poco lontano, sempre sul Carso, a Basovizza, per la cerimonia di commemorazione al Sacrario della Foiba – Monumento Nazionale, dove, oltre alle autorità locali, sono attesi i rappresentanti del Comitato per i Martiri delle Foibe e delle Associazioni con schieramento di labari e medaglieri e gonfaloni.  La cerimonia sarà trasmessa in diretta dal canale social Facebook del Comune (www.facebook.com/comuneditrieste) e dall’emittente televisiva Telequattro. Seguiranno la resa degli onori ai Martiri delle Foibe e la deposizione delle corone da parte delle istituzioni e delle associazioni cui seguirà la benedizione di mons. Giampaolo Crepaldi, Arcivescovo – Vescovo di Trieste ai Caduti di tutte le Foibe. Infine, prenderanno la parola il presidente della Lega Nazionale di Trieste, Paolo Sardos Albertini, il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e il Governatore Fvg, Massimiliano Fedriga. Da Trieste a Roma: nel pomeriggio al Senato si terrà una cerimonia con il presidente Sergio Mattarella in memoria delle vittime delle foibe. Sono previsti discorsi dei presidenti di Camera, Roberto Fico, e Senato, Elisabetta Casellati. Chiuderà la celebrazione il premier Mario Draghi.

Ilaria Paoletti

Previous articleRoma, vuole creare un'”opera d’arte” e dà fuoco all’appartamento: panico tra i condomini
Next articleRapina le Poste travestito da netturbino e scappa col denaro

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here