Roma, 25 gen – Ciampino, guida senza patente e recapita cibo scaduto ai ristoranti. Beccato ieri in via Lucrezia Romana, in un posto di blocco finalizzato alla sicurezza stradale. I vigili non hanno potuto fare a meno di notare il comportamento anomalo dell’autista di un furgone.
Ciampino, guida senza patente e recapita cibo scaduto ai ristoranti
All’atto della richiesta dei documenti personali, il conducente diceva di avere lasciato tutta la documentazione necessaria presso il deposito a Roma. Allo stesso tempo, dava i dati del fratello. I successivi controlli, hanno evidenziato che il guidatore del mezzo era sprovvisto di patente perché revocata.
Il cibo scaduto
Ma non finisce qui: l’ispezione della merce trasportata ha consentito di rilevare tutta una serie di gravi irregolarità. Gli agenti hanno riscontrato la mancanza della documentazione relativa agli impianti frigoriferi del mezzo e delle derrate alimentari trasportate e destinate ad una serie di ristoranti della zona. Alcuni formaggi erano scaduti. Altra parte della merce è risultata completamente priva di documenti attestanti la tracciabilità e pertanto sottoposta a immediato sequestro. Lo stesso destino è toccato a quattro cassette di funghi per oltre dodici chili di peso, anche questi sprovvisti anche della necessaria certificazione d’idoneità. Una parte di quanto sequestrato, risultato idoneo per il consumo in quanto regolarmente conservato, è stato immediatamente assegnato ad una comunità che opera nel sociale. Al conducente del furgone è stata comminata una multa di1.600 euro a cui si aggiunge una denuncia penale per avere guidato senza patente nel corso degli ultimi due anni.
Livia Ievoli