Home Politica “Roma rischia ecatombe alberghi”: l’allarme di Tripodi (Lega)

“Roma rischia ecatombe alberghi”: l’allarme di Tripodi (Lega)

0
Hotel Majestic Roma

Roma, 11 gen – “Roma rischia ecatombe alberghi”: così Angelo Tripodi, capogruppo della Lega in Consiglio regionale del Lazio, annunciando un’audizione urgente nella commissione Lavoro.

“Roma rischia ecatombe alberghi”: l’allarme di Tripodi (Lega)

”Siamo vicini agli oltre duecento dipendenti degli hotel storici Sheraton e Majestic di Roma, che perderanno il lavoro per la crisi e gli effetti negativi del Covid sull’economia”, dichiara il capogruppo della Lega in Consiglio regionale. “La Capitale rischia di subire un’ecatombe sul settore alberghiero, pertanto occorre un intervento organico del Governo”, e  annuncia un’audizione urgente nella commissione Lavoro.

Il Covid uccide il turismo, lo Sheraton licenzia tutti i suoi lavoratori

Il celebre Sheraton Roma Hotel & Conference Center ha deciso di licenziare tutti i suoi lavoratori: l’hotel ha chiuso a causa della pandemia dal 16 marzo del 2020 e non ha mai più riaperto.  In totale, vengono licenziati 164 dipendenti su 166. Dopo due anni di cassa integrazione rimangono senza lavoro e con un palmo di naso tutti i dipendenti dell’area amministrativa, cuochi, addetti alle camere e alle prenotazioni.  Ovviamente sulla decisione ha influito la crisi economica che ha lasciato lo Sheraton e  le sue 640 (nonché 30 sale adibite a convegni ed eventi) praticamente vuote, stessa sorte riservata ai tre ristoranti dell’hotel di lusso.

I licenziamenti dal Majestic al Cicerone

Non cambia la situazione per i dipendenti dello storico Hotel Majestic di via Veneto. Sono 47 i licenziamenti previsti con la proprietà, dovuti a una “gravissima situazione finanziaria”, causata da due anni consecutivi di pandemia, con un calo del fatturato registrato al 90,4%. Si parla di una vendita della struttura e i compratori. purtroppo, non sarebbero interessati a farsi carico del personale. “Quindi la proprietà, nonostante siano li da vent’anni, ha deciso di chiudere la partita con i suoi dipendenti” – ha dichiarato a RomaToday Stefano Chiaraluce della Filcams Cgil. Ma ovviamente non solo gli alberghi vivono di turismo a Roma: “L’elenco delle aziende sull’orlo della chiusura è drammaticamente lungo. Il tessuto economico romano rischia di non superare la pandemia” ha dichiarato l’assessore al turismo di Roma Capitale, Alessandro Onorato. L’assessore al Lavoro, Claudia Pratelli, parla di 8000 licenziamenti.

Ilaria Paoletti

Previous articleSan Paolo, prende a calci la porta dell’ex: mamma e figlia bloccate in casa
Next article“Che fine ha fatto il vaccino Reithera?”: Corrotti (Lega) presenta interrogazione

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here