Home Cronaca Roma, record di pazienti bloccati nelle ambulanze

Roma, record di pazienti bloccati nelle ambulanze

0

Roma, 28 dic – Roma, record di pazienti bloccati nelle ambulanze:  alle nove di questa mattina erano 743 in attesa di ricovero con 568 da oltre 24 ore.

Roma, record di pazienti bloccati nelle ambulanze 

Le cifre, registrate questa mattina e riportate dal Messaggero, confermano il trend di tutti gli spedali della regione e della Capitale. Alle nove di questa mattina erano 743 in attesa di ricovero con 568 da oltre 24 ore.  Un record che supera addirittura le cifre della prima ondata della pandemia, dal primo marzo – 30 aprile 2020: all’epoca il totale dei malati in attesa aveva toccato i 600 malati in attesa in un giorno.

Le ambulanze diventano posti letto

Ieri  c’è stato il tavolo settimanale tra Regione e ospedali, dove è stato fatto il punto sull’attuale situazione di emergenza. In seguito a questo tavolo è stato fissato l’obiettivo  di aumentare i posti letto da dedicare ai malati di Covid, ma non solo. Ieri sono stati approntati altri 40 letti: 20 all’ospedale San Giovanni e 20 all’ospedale San Camillo. Alle 11 di questa mattina, di 240 ambulanze della flotta  46 erano bloccate nei piazzali degli ospedali romani. I pazienti, privi di posto letto, sono costretti a rimanere in ambulanza. «È necessario accelerare sull’apertura dei posti letto. Non c’è, e questo lo abbiamo registrato anche in passato, un allineamento temporale. Il tempo di reazione per l’apertura di reparti Covid, è ancora troppo lento»  dichiara Adolfo Paganelli direttore del pronto soccorso del policlinico Casilino. «E’ chiaro che stiamo vivendo un momento molto delicato – chiosa Paganelli – causato da diversi fattori. L’unica soluzione è di aumentare al più presto i posti letto».

Leonardo Nicolini

Previous articleRoma, un altro morto sul lavoro: è un operaio di 50 anni
Next articleSan Pietro, clochard aggredito e rapinato la notte di Natale
Avatar
Avvocato, rugbista, scrivo di cronaca ma non disdegno lo sport.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here