Roma, 27 dic – Sappiamo che col ‘Decreto Natale’ c’è un’ulteriore stretta del Governo per contrastare la diffusione del Covid-19. Ma le mascherine ffp2 da quando saranno obbligatorie?
Decreto Natale, le mascherine ffp2 da quando sono obbligatorie?
A partire da sabato 25 dicembre 2021 e fino al 31 marzo 2022, sarà obbligatorio indossare la mascherina anche all’aperto e anche in zona bianca e la mascherina Ffp2 su tutti i mezzi di trasporto – sia locali che a media e lunga percorrenza – come da decreto-legge n°221 del 24 dicembre 2021.
Dove deve essere indossata
La Ffp2 deve essere indossata pure nei luoghi di cultura che resteranno aperti, come i cinema, i teatri e i musei. E quando si assiste a un evento sportivo, negli impianti al chiuso (per esempio i palazzetti) e in quelli all’aperto, come gli stadi. Alla normativa si accoda – Ita Airways informa che ai sensi del Decreto-legge 24 dicembre 2021 n. 221 fino al 31 marzo 2022 e’ obbligatorio indossare a bordo dei propri voli mascherine di tipo FFP2. Sono esentati i bambini al di sotto dei 6 anni, come da disposizioni del ministero della Salute. Gli aeromobili della flotta di Ita Airways sono sanificati con prodotti ad alto potere igienizzante ogni giorno e, grazie ai filtri Hepa e alla circolazione verticale, l’aria a bordo, non solo e’ rinnovata ogni 3 minuti, ma e’ pura al 99,7%, come in una sala sterile. Inoltre, in ottemperanza alle vigenti disposizioni delle Autorità Sanitarie Nazionali, la compagnia adotta importanti accorgimenti per evitare contatti tra i passeggeri. In pratica fino al giorno della fine dello stato d’emergenza, per entrare sui mezzi pubblici i passeggeri dovranno indossare una mascherina di tipo Ffp2. E non è più sufficiente coprire naso e bocca con le mascherine chirurgiche. Resta confermato l’obbligo di green pass per entrare su tutti i treni che viaggiano sul territorio nazionale.
Ilaria Paoletti