Roma, 6 dic – Da oggi scatta il Super Green pass, certificazione verde ‘rafforzata’: e da oggi, inoltre, il Green pass “base”, sarà necessario per accedere ed usufruire dei mezzi pubblici.
Anche a Roma scatta il green pass sui mezzi pubblici: ecco i possibili punti di controllo
Il certificato verde è obbligatorio per i passeggeri dai 12 anni in su, per salire su bus, tram, metro e treni regionali. Per green pass ‘base’ si intende quella che si ottiene anche con un tampone negativo valido 48 ore con il tampone rapido e 72 ore se è molecolare.
Polizia e Carabinieri
A verificare il possesso della certificazione verde saranno Polizia, Carabinieri e Polizia Locale, d’intesa con le aziende del trasporto pubblico che operano sul territorio. Le verifiche saranno fatte a campione, con controlli anche alle fermate e ai capolinea.
I punti ‘nevralgici’
I controlli della Polizia Locale scatteranno ai capolinea e alle fermate bus: si alterneranno verifiche in forma statica con altre eseguite da squadre “itineranti”. Polizia e Carabinieri controlleranno il green pass dei passeggeri: agenti provenienti da tutti i commissariati e dalle compagnie presenti sul territorio saranno impegnati nella verifica. I controlli verranno effettuati durante l’intera giornata e si concentreranno a terra nelle fermate delle tre linee della metropolitana.
Interessate dai controlli anche le linee ferroviarie Roma-Nord e Roma-Lido. Osservate speciali Termini, Tiburtina, Anagnina e Flaminio. In base al decreto sul green pass, in vigore dal 6 dicembre al 15 gennaio, anche il personale delle aziende dei trasporti è autorizzato a fare verifiche quindi a controllare se il passeggero è in regola.
Ida Cesaretti