Home Cronaca (Video) 4 Novembre, lo spettacolare volo delle Frecce Tricolori su Roma

(Video) 4 Novembre, lo spettacolare volo delle Frecce Tricolori su Roma

0
Frecce tricolori

Roma, 4 nov – 4 Novembre, lo spettacolare volo delle Frecce Tricolori su Roma

4 Novembre, lo spettacolare volo delle Frecce Tricolori su Roma

A Roma si celebra la ricorrenza del 4 Novembre del 1918, data dell’armistizio nella Prima Guerra Mondiale e giorno in cui l’Impero Austrungarico si arrese all’Italia con la firma  dell’armistizio che fu sottoscritto a Villa Giusti, in provincia di Padova. A partire dall’anno successivo, il 1919, il 4 Novembre fu istituito come festa Nazionale. Una giornata che viene celebrata solennemente e nella quale si stava a casa dal lavoro e da scuola.

La storia della festa dell’Unità Nazionale

Quel giorno il comandante supremo dell’Esercito italiano, il generale Armando Vittorio Diaz, rilasciava il Bollettino di guerra n. 1268, meglio conosciuto come bollettino della vittoria: “L’Esercito austro-ungarico è annientato”. Qualche anno dopo, nel 1922, la data fu dichiarata Festa nazionale, Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze armate. Da quel giorno comunque il 4 Novembre è designata, dal 1922, come Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze armate. Festa dell’Unità d’Italia perché grazie alla vittoria nella Prima Guerra Mondiale diversi territori nazionali, allora sotto il controllo degli Austrungarici, furono ricondotti all’Italia. Nel 1976, purtroppo, si è deciso che non fosse più festa nazionale ma è stato declassata a ex festivo.

<iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/CTdWcze41Fc” title=”YouTube video player” frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture” allowfullscreen></iframe>

(video credits: Azzurro Tricolore)

Il centenario del Milite Ignoto

Due giorni fa, a Roma, è giunto anche il feretro del Milite Ignoto che, in occasione del suo centenario, ha ripercorso quello storico viaggio in treno da Aquileia a Roma, che il 4 novembre 1921 ha unito l’Italia nell’omaggio a tutti i caduti in guerra. E oggi, nella Capitale, iniziano le celebrazioni in ricordo di quell’importante momento storico, esattamente 100 anni dopo la tumulazione del Milite Ignoto nel sacello dell’Altare della Patria. Arriva la tradizionale sfilata del Reggimento Interforze, nel solco di quanto avvenuto cento anni fa, con il coinvolgimento di Reparti in armi, istituti di formazione militari, associazioni d’arma e rappresentanze.

Il volo del tricolore su Roma

Partirà dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli e un corteo accompagnerà la teca con la bandiera del Milite Ignoto lungo via Nazionale, fino a piazza Venezia, dove si terrà poi la cerimonia di rientro della bandiera nel sacrario. Non poteva mancare, ovviamente, il magnifico volo delle Frecce Tricolori, eccellenza nazionale, che hanno dipinto di tricolore i cieli della Capitale.

Leonardo Nicolini

Previous articleFiumicino, la festa di Halloween nella discoteca abusiva interrotta dalla Polizia
Next articlePietralata, sequestrano un corriere e rubano i pacchi: in manette 2 romani
Avatar
Avvocato, rugbista, scrivo di cronaca ma non disdegno lo sport.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here