Roma, 3 nov – Presentato a Roma l’air taxi VoloCity. De Vincenti ( ADR): “Mobilità silenziosa e sostenibile”.
Presentato a Roma l’air taxi VoloCity
“Volocity è destinato a tutti coloro che utilizzeranno gli aeroporti di Roma e vorranno spostarsi verso la città. Il tragitto durerà circa 20 minuti e il veicolo è elettrico e silenzioso” così il presidente di Aeroporti di Roma Claudio De Vincenti a margine della presentazione del primo aero taxi di Roma “VoloCity” in Piazza San Silvestro a Roma.
Volocopter, il pioniere della mobilità aerea urbana (Uam), la holding di investimenti Atlantia ed Aeroporti di Roma, il più grande operatore aeroportuale d’Italia, hanno annunciato oggi ufficialmente, all’aeroporto di Fiumicino, la loro partnership per portare i taxi aerei elettrici a Roma. Insieme all’Enac e all’Enav, questo pool di aziende e’ “fortemente impegnato per portare nel campo dell’aviazione un innovazione fortemente sostenibile”.
La mobilità urbana del futuro
L’annuncio e’ arrivato nel corso del convegno “La mobilità urbana del futuro”, moderato da Alessandro Cecchi Paone, che ha visto presenti, tra gli altri, Claudio De Vincenti, presidente Aeroporti di Roma; Carlo Bertazzo, ceo Atlantia; Alessio Quaranta, d.g. Enac; Marco Troncone, ceo Aeroporti di Roma; Alessandra Todde, vice ministro dello Sviluppo Economico; Pierluigi Di Palma, presidente Enac; Teresa Bellanova, vice ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Maurizio Paggetti, Chief operating office di Enav, l’assessore regionale allo sviluppo economico Paolo Orneli. La mobilità aerea urbana – e’ stato sottolineato – sarà parte della soluzione per i centri urbani fortemente congestionati di tutto il mondo.
Elisabetta Valeri