Home Politica Sanità, l’annuncio di Zingaretti: “Prorogato contratto a 5mila operatori”

Sanità, l’annuncio di Zingaretti: “Prorogato contratto a 5mila operatori”

0
Nicola Zingaretti

Roma, 2 nov – Sanità, l’annuncio di Zingaretti: “Prorogato contratto a 5mila operatori”.

Sanità, l’annuncio di Zingaretti: “Prorogato contratto a 5mila operatori”

”Prorogato il contratto a 5mila operatori sanitari assunti durante l’emergenza Covid, fino al 31 dicembre 2022. Raggiunto l’accordo con i sindacati. Un atto di responsabilità e riconoscenza nei confronti di donne e uomini che stanno lottando da mesi senza sosta per vincere questa battaglia”. Lo scrive su Facebook il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

Non è l’unico annuncio

Ma non è l’unico annuncio del presidente della Regione Lazio: “Le donne sempre più protagoniste della sanità del Lazio con 8 dg su 15. Auguri ai nuovi direttori generali delle aziende sanitarie Asl Roma 3: Francesca Milito, Ifo: Marina Cerimele, San Camillo: Narciso Mostarda”, scrive su Twitter Zingaretti.

L’intreccio con i sindacati

Con l’accordo di stabilizzazione del personale sanitario precario raggiunto oggi con Fp Cgil Roma e Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma e Lazio, la Regione Lazio “preserva e riconosce un segmento fondamentale delle lavoratrici e dei lavoratori che hanno permesso al Servizio sanitario regionale di reggere l’urto della pandemia, senza diminuire la capillarità della presa in carico e della cura a disposizione di cittadine e cittadini”. Lo dichiara in una nota la consigliera della lista Civica Zingaretti alla Regione Lazio, Marta Bonafoni. “Per questo – aggiunge – voglio esprimere la mia soddisfazione per il percorso intrapreso, che rappresenta la strada giusta per fare di questo accordo un modello replicabile su scala nazionale, come giustamente auspicato dai sindacati. Oltre al valore di riconoscimento del loro contributo essenziale nell’affrontare le fasi più acute dell’emergenza causata dal Covid-19, l’intesa permette di integrare lavoratrici e lavoratori precari nella prospettiva di un rafforzamento della rete territoriale dei presidi di cura nella fase post pandemica, quando lo sforzo di riorganizzazione dovrà essere indirizzato soprattutto su prevenzione e diagnosi precoce, rimaste al palo a causa della crisi. Un impegno cruciale – conclude – che permetterà alla Regione Lazio di non lasciare indietro nessuno e porre le basi per una nuova crescita della sanità territoriale”.

Elisabetta Valeri

Previous articleRoma, anziano va in ospedale e si ritrova la casa occupata dalla rom
Next articleAmburgo, passeggero vaccinato positivo al Covid trovato morto in aereo
Avatar
Romana, classe 1987, cresciuta a Primavalle. Laureata in giurisprudenza, giornalista da per passione e voglia di raccontare la città

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here