
Roma, 30 ott – Enrico Michetti lascia il Campidoglio: “Darò contributo civico a Roma”.
Michetti lascia il Campidoglio: “Darò contributo civico a Roma”
Il candidato Sindaco di Roma del centrodestra Enrico Michetti, sconfitto al ballottaggio da Roberto Gualtieri, non sarà il capo dell’opposizione alla nuova Giunta di centrosinistra capitolina: si è dimesso dalla carica di consigliere comunale. “La mia decisione di dimettermi dalla carica di consigliere comunale – ha argomentato Michetti su Fb la scelta- nasce dalla sempre più pressante consapevolezza dell’importanza di continuare ad assicurare in via prioritaria – nell’attuale contesto storico politico ed economico amministrativo – la formazione, l’aggiornamento e l’assistenza ad amministratori e funzionari pubblici, ambito a cui dedicherò il massimo impegno per proseguire il percorso di valorizzazione delle risorse umane della Pubblica Amministrazione”.
“Resterò sempre a disposizione”
“In tal modo – anche nella qualità di Presidente della Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana – potrò continuare ad offrire un contributo civico alla buona amministrazione, indubbiamente superiore rispetto a quanto potrei garantire ove assumessi il ruolo politico di consigliere di opposizione”. “Nel ringraziare infinitamente – ha concluso- tutti coloro che mi hanno sostenuto resterò, con pieno senso di responsabilità, sempre e comunque a disposizione di Roma Capitale per quelle che sono le mie specifiche competenze e senza che ciò comporti alcuna spesa a carico delle casse comunali”.
Righini (FdI): “Sua scelta in perfetta sintonia con profilo”
“Si e’ reso disponibile con grande spirito di servizio ad assumere la carica di sindaco, ma gli elettori non gli hanno affidato il mandato. Non essendosi candidato consigliere comunale, giustamente non ritiene di dover sedere in Assemblea Capitolina e, in perfetta sintonia con il suo profilo di candidato civico, sceglie di ritornare ad esercitare la sua professione”. Così in un comunicato Giancarlo Righini consigliere regionale del Lazio di Fratelli d’Italia in merito alla decisione di Enrico Michetti di rinunciare alla carica di consigliere comunale. “Mi sento di dire grazie ad Enrico Michetti per l’impegno che ha messo in questa aspra campagna elettorale, auspico che possa in prospettiva contribuire con le sue competenze ad una politica delle buone pratiche nell’interesse della cittadinanza. Il seggio in Aula Giulio Cesare andra’ a Federico Rocca, gia’ consigliere comunale, la sua preparazione politica e amministrativa e la sua esperienza di Enti Locali, sono garanzia di grande apporto alla compagine capitolina di Fd’I”.
Mussolini (FdI): “Comprendo la sua scelta”
“Michetti ci ha guidato in una avventura meravigliosa, mettendo a nostra disposizione la sua capacità e le sue conoscenze amministrative, dimostrate già in tanti anni di professione e di impegno sociale. Comprendo perfettamente la scelta maturata in queste ore da parte di Michetti; la sensibilità nel pensare di poter continuare ad essere più utile agli amministratori e alle amministrazioni pubbliche attraverso il suo impegno civico gli rende onore”. Così Rachele Mussolini Consigliere Capitolino FdI. “Saluto con vive felicitazioni – ha aggiunto – l’ingresso in Assemblea Capitolina di Federico Rocca, con il quale tanta strada insieme e’ già stata fatta!”.
Ilaria Paoletti