Home Politica Gualtieri convoca per il 4 novembre la prima Assemblea Capitolina

Gualtieri convoca per il 4 novembre la prima Assemblea Capitolina

0
Roberto Gualtieri, Matteo Piantedosi. Foto via Agenzia Nova
Il prefetto Matteo Piantedosi e il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, durante l'incontro.

Roma, 28 ott – Il neosindaco di Roma Roberto Gualtieri convoca per il 4 novembre la prima Assemblea Capitolina. In tale data ci sarà la presentazione della Giunta e molto altro.

Gualtieri convoca per il 4 novembre la prima Assemblea Capitolina

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha convocato la prima riunione dell’Assemblea Capitolina per giovedì 4 novembre alle ore 14.30 a Palazzo Senatorio in Aula Giulio Cesare. All’ordine del giorno, tra le altre cose, ci sono il giuramento del sindaco, la comunicazione dei componenti della Giunta Capitolina e l’elezione del Presidente dell’Assemblea, dei due Vice Presidenti e dei due Consiglieri segretari. Il primo cittadino sembra aver recepito le “sollecitazioni” dell’opposizione:  “Il sindaco Gualtieri aveva promesso di nominare la Giunta in una settimana e, mentre questa scadenza è ampiamente passata, non arrivano segnali confortanti” dichiara Andrea De Priamo, capogruppo uscente di Fratelli d’Italia in Assemblea Capitolina. “Il regolamento prevede che l’Assemblea Capitolina sia convocata entro dieci giorni dalla proclamazione, per svolgersi nei successivi dieci. Il termine per la convocazione scade sabato – denuncia De Priamo – e non abbiamo ancora alcuna certezza sulla convocazione della prima assemblea capitolina. Chiediamo quindi al sindaco di non esitare ulteriormente e di stabilire una data certa per la convocazione della prima Assemblea Capitolina”.

L’incontro col Prefetto per il G20 (e non solo)

Si è svolto questo pomeriggio il primo incontro ufficiale in Prefettura tra Gualtieri ed il Prefetto di Roma Matteo Piantedosi, per discutere alcuni temi centrali per la Capitale. Durante il lungo e cordiale confronto tenutosi a Palazzo Valentini sono state condivise le principali linee d’azione che caratterizzeranno le relazioni istituzionali fra il Comune e la Prefettura, confermando la piena intesa sulla volontà di collaborare con rinnovato slancio alla realizzazione di incisivi interventi sul territorio per il contrasto all’illegalità ed al degrado urbano e assicurando il massimo impegno nell’attuazione di sinergie in materia di sicurezza urbana. Sono state discusse anche le attività da realizzare per affrontare, fin da subito, alcune problematiche legate alla pulizia straordinaria della città. Il Sindaco ed il Prefetto hanno inoltre condiviso l’importanza di rilanciare la positiva esperienza degli Osservatori territoriali per la sicurezza che consentono, replicando in ogni Municipio l’assetto del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, di intervenire sui territori secondo logiche di prossimità, con azioni più tempestive ed efficaci, stando a quanto riporta in una nota il Campidoglio stesso.

Ilaria Paoletti

Previous articleRoma, rubano portafogli ad anziano disabile: in manette due nomadi
Next articleOstia, durante i lavori per la rete elettrica spunta lo scheletro di un cavallo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here