Home Politica (Video) Di Maio: “Io definito gay per screditarmi”. Gruber: “E’ discredito essere...

(Video) Di Maio: “Io definito gay per screditarmi”. Gruber: “E’ discredito essere gay?”

0
Di Maio, Otto e mezzo (La7)
Di Maio, Otto e mezzo (La7)

Roma, 27 ott – Di Maio: ‘Per screditarmi mi hanno definito omosessuale’. Gruber: ‘E’ un discredito essere gay?’. Siparietto politically correct a Otto e mezzo.

Di Maio: “Io definito gay per screditarmi”

Lilli Gruber non lesina al ministro degli Esteri Luigi Di Maio, ospite della trasmissione di La7 Otto e mezzo una piccola stoccata. L’esponente del Movimento 5 Stelle stava parlando della sua fatica letteraria, il libro Un amore chiamato politica. “Lei scrive che per screditarla l’hanno definita anche omosessuale – domanda Lilli Gruber – e che lei non è omosessuale. Ma nel 2021 crede che sia un discredito essere gay? Excusatio non petita?”. Di Maio replica: “Prendo la domanda – afferma – come provocatoria per risponderle. Io nel libro ho detto che non mi sono offeso, ma semplicemente che era una notizia non vera e che io sono eterosessuale”.

La Gruber però non vuol sentire

“Eppure – continua la conduttrice –lei dice che hanno usato questa cosa per attaccarla”. Di Maio non molla: “Certo – spiega – nella campagna elettorale 2018, diversi personaggi della politica e del giornalismo. Ce lo ricordiamo tutti quel passaggio, fu usato con discredito anche se secondo me non era una offesa. L’ho scritto per raccontare fin dove si spinge la politica nell’utilizzare temi che hanno una sua dignità per offendere un proprio oppositore”.

“Ho fatto lavori umili”

La Gruber, nonostante le risposte puntuali e ragionevoli di Di Maio – è sempre di cattivo gusto usare particolari della vita privata di un politico per farne becero gossip, ma quando riguarda l’essere o meno gay la logica impazzisce – ribadisce come “nel 2021 non si possa screditare una persona dicendo che è gay” e il titolare della Farnesina non può far altro che annuire, dicendo di essere d’accordo con lei.  “Ho fatto lavori umili nella mia vita per pagarmi gli studi – ha dichiarato Di Maio – ma questo non può essere usato per denigrare me o le persone che come me hanno avuto occupazioni del genere”. E del libro dice: “Racconto gli ultimi dieci anni, perché c’è un prima e un dopo, che è stata la pandemia. Racconto con aneddoti quello che è successo per cercare di spiegare ai cittadini, da dietro le quinte. Non lo devono leggere perché gli piaccio io ma perché è utile a raccontare la politica anche da un punto di vista più umano”.

Ilaria Paoletti

Previous article“Ve dovete fermà”: l’esasperazione di un cittadino di Pomezia fa il giro del web
Next articleFalsi Green pass intestati ad Hitler: clamorosa falla nel sistema

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here