Roma, 27 ott – Roma, 4mila alunni disabili non possono andare a scuola. Nicola Franco (VI Municipio): “Situazione gravissima, il municipio delle Torri ha il più alto tasso di disabilità della Capitale”.
Roma, 4mila alunni disabili non possono andare a scuola
Caos per il trasporto degli alunni disabili di Roma, affidato dalla precedente amministrazione comunale alla società Tundo: l’azienda viene ormai da mesi meno agli impegni presi, anche nei confronti dei lavoratori. Da maggio scorso, infatti, i dipendenti non percepiscono lo stipendio. A bordo dei pulmini che dovrebbero portare alcuni dei più fragili nella popolazione mancano inoltre, non vengono rispettate le norme di sicurezza anti-Covid. I mezzi non vengono sanificati, non ci sono dispositivi di protezione individuale per chi lavora. Queste, infatti, sono le altre denunce degli operatori Tundo. Risultato? Oltre ai dipendenti della società, sono circa 4mila gli alunni disabili di Roma che utilizzano il servizio e lo loro famiglie, lunedì molti di loro, con 120 linee ferme, sono rimasti a casa. Avvisati last minute da una telefonata, quando le famiglie erano già pronte per andare a lavoro e per lasciarli alla loro giornata scolastica di diritto.
Franco (VI Municipio): “Situazione Gravissima, Gualtieri intervenga”
“La gravissima situazione del trasporto disabili in tutta Roma si riflette in maniera estremamente negativa sul territorio delle Torri. Il Municipio VI di Roma ha il più alto tasso di disabilità della Capitale: gli errori dell’Amministrazione non devono ricadere sulle spalle delle famiglie con disabilità” scrive in una nota Nicola Franco, Presidente del Municipio Roma VI delle Torri. “Assieme al Direttore del Municipio VI ci siamo già attivati presso il Dipartimento per chiedere un intervento immediato affinché si ripristini la regolarità del servizio. Il Sindaco Gualtieri si faccia carico fin da subito di questa situazione, valutando se sia possibile la revoca dell’affidamento alla società che gestisce il servizio qualora non esistano le condizioni per garantirne la regolarità”.
La denuncia di Monica Lozzi già a settembre
Già a settembre, l’allora candidata sindaca a Roma di Revoluzione civica Monica Lozzi denunciava il gravissimo stato del trasporto disabili: “Quanto tiene la Giunta Raggi all’efficienza del trasporto disabili? Praticamente nulla. I dipendenti della Società Tundo che gestisce questo servizio non prendono lo stipendio da maggio ed il servizio è a rischio a pochi giorni dall’ inizio dell’anno scolastico”, affermava Lozzi. “La responsabilità di tutto questo? Dell’Amministrazione capitolina che non controlla l’operato delle società appaltatrici, ritarda nei pagamenti delle fatture e che continua ad applicare il massimo ribasso ai bandi non garantendo la qualità del servizio. Questo non deve più accadere, soprattutto in servizi fondamentali come quello del trasporto disabili”.
Ilaria Paoletti