Home Cronaca “Stringersi la mano? Ancora troppo presto”: l’allarme dell’immunologo Signorelli

“Stringersi la mano? Ancora troppo presto”: l’allarme dell’immunologo Signorelli

0
Stringersi mano covid

Roma, 22 ott – Stringersi la mano? Ancora troppo presto per l’immunologo Signorelli che raccomanda “cautela” nei saluti e persino nei comportamenti tra le mura domestiche. “Serve prudenza, con baci e abbracci il virus contagia più facilmente”, sostiene il medico.

“Stringersi la mano? Ancora troppo presto”

In un’intervista al Corriere della Sera, Carlo Signorelli, ordinario di igiene all”università Vita e Salute – San Raffaele, lancia un monito sullo stringersi la mano, ancora troppo pericoloso causa Covid: “Sì, non è ancora arrivato il momento, dobbiamo continuare a fare così”, dice il medico, mimando il saluto “col pugno” in voga durante la pandemia.

Vietati baci e abbracci

Non  bisogna, insomma, “cedere alla tentazione di stringersi la mano”: “Di per se il contatto tra le mani non è veicolo di trasmissione del virus” dice l’immunologo “Il problema è che durante la giornata ci portiamo più volte le dita sul viso, negli occhi o vicino alla bocca. Se il virus ci fosse stato passato attraverso la stretta, potremmo contagiarci per via indiretta”. “Il rischio teorico c’é” insiste “Dopo ogni stretta di mano bisogna igienizzarle ambedue o lavarle con acqua e sapone per evitare sorprese”. Vietatissimi, ovviamente, anche baci e abbracci: “Il rischio è maggiore rispetto a quello della stretta di mano in quanto in questo caso può avvenire un contagio diretto favorito dal passaggio di goccioline del respiro. Può esserci una trasmissione diretta”. Anche con la mascherina su la situazione non cambia: “No, è ugualmente lo stesso. La tendenza nella pratica è di togliersi la mascherina”.

E bisogna stare attenti anche in casa

E l’allarme dell’immunologo si espande anche nei contesti famigliari: “Ci sono ancora molti focolai domestici, contagi tra persone che abitano nella stessa casa. Dispiace dirlo ma dovremmo prestare attenzione anche in famiglia. Non l’abbiamo ancora scampata. Ci vuole cautela. Il virus circola e la quota dei non vaccinati lo portano in giro”.

Ilaria Paoletti

Previous articleRoma, per i dipendenti del Comune controlli Green pass anche in smart working
Next articleAlec Baldwin, sul set spara e uccide una donna: ferito il regista

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here