Roma, 22 ott – Emergenza rifiuti, Zingaretti tende la mano a Gualtieri: “Patto per rilanciare Roma”.
Rifiuti, Zingaretti tende la mano a Gualtieri: “Patto per rilanciare Roma”
“Abbiamo definito i temi del profilo di un grande patto per Roma che realizzeremo insieme, Roma Capitale e Regione Lazio. Sono tanti i temi su cui valorizzare la sinergia e la collaborazione tra le due istituzioni” dichiara Gualtieri, dopo l’incontro in Campidoglio con il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.
Gualtieri: “Faremo sinergia”
“Ad esempio sull’ambiente, la gestione comune dei fiumi, del Tevere, sulla mobilità, sul sostengo alle imprese, su tutto il grande tema delle risorse europee del Pnrr e sulla costruzione di un modello integrato socio sanitario che sia vicina alle persone tecnologicamente avanzato”. Zingaretti spiega i punti di contatto “su come fare sinergia sugli investimenti europei, su come affrontare insieme la grande sfida del Giubileo, su come migliorare governance a partire dalla ripresa di quel tavolo istituzionale per lo spostamento di alcune competenze amministrative a Roma Capitale. Ci sono tutte le condizioni”.
Zingaretti: “C’è convergenza di obiettivi”
“Il ‘patto per Roma’ ha questo come anima: mettere in sinergia due squadre che nella reciproca autonomia dovranno garantire buona qualità di governo, ma sui punti di convergenza lavoreranno gomito a gomito per fare presto e fare bene”. Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, al termine del primo incontro in Campidoglio, durato circa 45 minuti, con il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. “C’è una convergenza degli obiettivi, una condivisione delle strategie e anche una sinergia nel metodo di lavoro che vogliamo mettere in campo per dare una svolta a tanti nodi irrisolti – ha aggiunto Zingaretti -. Questo è un valore aggiunto della nostra comunità, e una buona notizia per i cittadini: le Istituzioni, pur nel rispetto delle reciproche autonomie, collaborano per affrontare i problemi”. “Insieme abbiamo di fronte degli anni carichi di opportunità: il Next Generation Eu, il grande appuntamento giubilare, la candidatura di Roma all’Expo – ha poi sottolineato il presidente della Regione – . Le opportunità non mancheranno, quello di cui ora c’è bisogno è collaborare per prenderle tutte e trasformarle in semplicità per la vita dei romani, in opere pubbliche, in miglioramento della qualità della vita”.
Ilaria Paoletti