Home Cronaca Sulla Pontina a 159km/h: beccato il Vin Diesel “de noantri”

Sulla Pontina a 159km/h: beccato il Vin Diesel “de noantri”

0
Pontina pilota volante

Roma, 20 ott – Sulla Pontina a 159km/h: beccato il Vin Diesel “de noantri”.

Sulla Pontina a 159km/h: beccato il Vin Diesel “de noantri”

Un automobilista è stato acciuffato ieri sulla Pontina mentre sfrecciava a 159 km/h dalla Polstrada. Il Vin Diesel “de noantri” oltre al ritiro della patente di guida, dovrà pagare una contravvenzione pari ad 847 euro e gli verranno detratti 10 punti-patente. Il veicolo è risultato inoltre privo anche della prescritta revisione.

Da sempre una strada “calda”

La Pontina è da sempre una strada “calda” per incidenti e alte velocità infatti, da sempre, è alta l’attenzione degli agenti della Polizia di Stato in questo caso appartenenti alla Sezione Polizia Stradale di Latina ed i colleghi dei dipendenti Distaccamenti di Aprilia, Terracina e Formia assicurano controlli assidui dei limiti di velocità.

“Eccesso di velocità causa di incidenti”

«L’eccesso di velocità continua a rappresentare, infatti, una delle principali cause (o, quantomeno, una rilevante concausa) della incidentalità sulle strade italiane ed europee: si consideri che nel 2020 le vittime di sinistri nei Paesi U.E. sono state circa 16.000… L’obiettivo è quello di incrementare i livelli di sicurezza sulle strade e, conseguentemente, ridurre il numero di vittime provocate da incidente stradale», si legge in una nota diffusa ieri da Polstrada.

I rimedi della Polstrada

«In questo senso, la Polstrada da tempo sta attuando una campagna di sensibilizzazione in merito alla pericolosità dovuta alla velocità eccessiva, ponendo in essere sia un’azione di prevenzione, tramite la presenza delle pattuglie su strada e la loro costante e continua attività lungo le arterie della nostra provincia, sia di repressione allorché vi sono utenti che mettono a repentaglio la propria e l’altrui incolumità. Per tali ragioni, le pattuglie della Polizia Stradale dedicano diversi servizi settimanali allo svolgimento di controlli sulla velocità nell’ambito delle principali arterie provinciali. L’obiettivo rimane quello di ottenere sia una costante riduzione degli eventi infortunistici, sia un decremento delle persone decedute, ferite e dei conseguenti “danni sociali” derivanti», conclude il testo.

Elisabetta Valeri

Previous articleLatina, pugni e schiaffi all’automobilista per una precedenza non data
Next articleSparisce il marito 90enne, moglie in lacrime: ritrovato a piazza Fiume
Avatar
Romana, classe 1987, cresciuta a Primavalle. Laureata in giurisprudenza, giornalista da per passione e voglia di raccontare la città

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here