Home Politica Elezioni, astensionismo record: ha votato il 40% dei romani

Elezioni, astensionismo record: ha votato il 40% dei romani

0
ballottaggi astensionismo

Roma, 18 ott  – Elezioni, astensionismo record: ha votato il 40% dei romani. Peggio di Roma solo Seveso.

Elezioni, astensionismo record: ha votato il 40% dei romani

L’affluenza al secondo turno delle Comunali a Roma che ha visto una schiacciante affermazione del candidato del centrosinistra Roberto Gualtieri registra un calo di affluenza al voto di quasi l’8 per cento rispetto al primo turno. In base ai dati definitivi del Viminale al secondo turno per il ballottaggio a Roma ha votato il 40 ,6 per cento degli aventi diritto contro il 48, 5 per cento del primo turno delle comunali.

L’astensionismo nel resto d’Italia

Seveso, in provincia di Monza e Brianza, è il Comune dove i ballottaggi hanno attirato la percentuale più bassa di elettori: 38,67%. Poco più alto è il dato a Roma, la città più popolosa, dove fra ieri e oggi si è espresso alle urne solo il 40,68% degli aventi diritto al voto. Il risultato della Capitale abbassa la media del Lazio, regione in cui però si trova anche il Comune con la partecipazione più alta: a Corchiano, in provincia di Viterbo, hanno votato l’87,14% degli aventi diritto, più del primo turno (80,22%) concluso con un singolare pareggio di 1.141 voti a testa fra i due candidati, Gianfranco Piergentili e Bengasi Battisti, che ha portato il paesino al ballottaggio anche se ben al di sotto dei 15mila abitanti (ne ha meno di 4mila), soglia oltre la quale e’ previsto il secondo turno. I casi di pareggio al primo turno sono gli unici che hanno prodotto un aumento dell’affluenza. E’ successo anche in altri due piccoli centri: a Torricella Verzate, meno di quattrocento anime nel Pavese, dove al secondo turno è stata del 68,99%, oltre tre punti percentuale più di due settimane fa; e la storia è uguale a Rondanina, in provincia di Genova, dove si e’ passati da 44 a 49 voti. Fra le grandi città spiccano le affluenze di Benevento (59,58%) e Isernia (57,50%), decisamente più alte del 42% registrato a Torino.

Luciano Guido

Previous articleRaggi si complimenta con Gualtieri: “Sarò leale e costruttiva”
Next articleElezioni, ecco i risultati del ballottaggio nei Municipi
Avatar
Luciano Guido, classe 1982. Appassionato sin da piccolo di fumetti, film e scrittura. Ama lo sport ed è particolarmente affezionato alla zona del litorale sud della Capitale

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here