Home Politica Sileri: “Presto stop distanziamento, poi mascherina e Green pass”

Sileri: “Presto stop distanziamento, poi mascherina e Green pass”

0
Sileri

Roma, 16 ott – Via il distanziamento, poi le mascherine e infine anche il Green pass cadrà in disuso: è l’ottimistica previsione del sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri.

Sileri: “Il Green pass rimarrà per qualche mese”

“Secondo me la rimozione della distanza è molto molto vicina“. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, ospite di L’aria che tira su La7. Le mascherine? “Se tutti sono vaccinati o con il Green pass, quindi anche col tampone, e c’è una bassa circolazione del virus, la mascherina progressivamente verrà tolta”. “Gli step – ha spiegato – saranno: si toglie la distanza, si toglie la mascherina e poi si toglierà il Green pass. Non oggi – ha chiarito il sottosegretario – Il Green pass rimarrà secondo me per qualche mese, ma questa è la progressione. E’ una sorta di lettera di dimissioni di un convalescente”. La fine del distanziamento potrebbe dunque essere il primo step di un percorso verso la versa normalità. “Vediamo che succede adesso col cambio delle temperature. Certo che, se improvvisamente dobbiamo avere 30-40mila casi come il Regno Unito – ha precisato – non lo togliamo”.

“Tampone ai portuali? Soluzione momentanea”

E sulla questione dei portuali che in queste ore sta scuotendo Genova e Trieste l’esponente del governo aggiunge: “Si cerca di andare incontro, laddove esistono dei problemi, con delle soluzioni quanto più temporanee possibili che possano garantire la sicurezza dei lavoratori e allo stesso tempo l’azienda e la produttività di quell’azienda”. La recente circolare del Viminale che stabilisce l’obbligo del certificato verde sul lavoro colpisce duramente i portuali, infatti, per evitare blocchi nei trasporti all’entrata in vigore si invitano le imprese del settore portuale a valutare di “mettere a disposizione del personale sprovvisto di Green pass test molecolari o antigenici rapidi gratuiti“. “Il fatto che questa soluzione possa essere temporanea – afferma Sileri – salva un po’ tutto e con pragmatismo consente la sicurezza e l’azienda che può lavorare. Tutto questo – ammonisce però il sottosegretario – deve essere accompagnato da un’azione di counseling: se io ho tanti dipendenti che non hanno il Green pass, devo in qualche maniera spingerli a capire la bontà del Green pass. Quindi questo deve essere associato anche a un’azione di incontri specifici in cui spiegare il perché esiste il Green pass e a cosa serve. Non dico la vaccinazione, ma il Green pass nella doppia anima”, ovvero ottenibile sia dopo il vaccino sia con il tampone.

Previous articleAtac, una mail per comunicare l’assenza del Green pass
Next articleScaricabarile di Lamorgese: “Su Forza Nuova interverrà la magistratura”
Avatar
Nata a Napoli ma col cuore a Roma. Costume, libri, musica sono le mie passioni - ma mi affascinano anche i casi di cronaca.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here