Home Politica Gualtieri arriva in Campidoglio per l’incontro con la Raggi: niente accordi, solo...

Gualtieri arriva in Campidoglio per l’incontro con la Raggi: niente accordi, solo “priorità”

0
gualtieri raggi

Roma, 11 ott – Roberto Gualtieri, candidato sindaco di Roma per il centrosinistra, è arrivato in Campidoglio per incontrare la sindaca uscente Virginia Raggi. Quest’ultima venerdì aveva ricevuto a palazzo Senatorio l’altro candidato arrivato al ballottaggio, Enrico Michetti.

Gualtieri e l’incontro con la Raggi

Pochi giorni fa il “caffè” tra Virginia Raggi ed Enrico Michetti, oggi anche Roberto Gualtieri avrà un incontro istituzionale con la sindaca uscente. “Anche io parlerò con la sindaca per vedere i dossier aperti, perché bisogna partire subito con l’attività di governo, a partire da Expo“. Il sindaco uscente vuole parlare con i due candidati in lizza per il ballottaggio soprattutto delle questioni prioritarie per la città: otta alla criminalità, lavoro, periferie, trasporti e la candidatura di Roma a Expo 2030. Non c’è nessuna intenzione di parlare di accordi, almeno stando agli interessati.

Leggi anche: Raggi: “Michetti dà buca alla Meloni”. La leader di FdI nega e dice: “Pensa alle buche di Roma”

Prosegue il tour elettorale del candidato

Ieri, invece, Roberto Gualtieri era presente alla Maker Faire, fiera tecnologica di Roma: “Con Monica Lucarelli, accompagnati dal presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti, e dal direttore della fiera, Massimiliano Colella, abbiamo visitato la Maker Faire. Innovazione, sostenibilità e sviluppo sono i temi centrali di questa edizione della più grande fiera tecnologica d’Europa, che si è tenuta negli spazi del Gazometro, aperto al pubblico per la prima volta”. Lo ha scritto su facebook Roberto Gualtieri. “Tante le università, le startup, i licei e gli istituti tecnici che hanno risposto alla call di partecipazione, generando un inestimabile patrimonio di capacità produttiva che va valorizzato al massimo. Per questo creeremo un vero e proprio ecosistema di sviluppo mettendolo finalmente al servizio di tutta la città. Dobbiamo sostenere la capacità di visione delle nuove generazioni – conclude – il loro impegno, la loro creatività per creare insieme nuovi modelli di sviluppo”. 

Luciano Guido

Previous articleCartabellotta (Gimbe) pressa per l’obbligo vaccinale: “Ancora 5 milioni di lavoratori non vaccinati”
Next articleAddio a Elio Pandolfi, storico doppiatore di “Stanlio e Ollio”
Avatar
Luciano Guido, classe 1982. Appassionato sin da piccolo di fumetti, film e scrittura. Ama lo sport ed è particolarmente affezionato alla zona del litorale sud della Capitale

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here