Roma, 4 sett – Seggi aperti da questa mattina alle 7 fino alle 15 per la seconda giornata delle elezioni amministrative 2021. Affluenza in calo nella giornata di ieri, rispetto alle elezioni del 20216: secondo i dati del Viminale alle ore 23 si era recato alle urne il 41,65% degli aventi diritto (1.153 comuni su 1.153), contro il 61,49% della tornata precedente.
Roma, affluenza in calo: crollo dalle precedenti elezioni
Si e’ conclusa con l’affluenza al 36,8% la prima giornata di votazioni per le amministrative a Roma. Finora hanno votato 868.757 persone su 2.359.248 aventi diritto. Una percentuale inferiore rispetto al 57% registrato nella precedente tornata, nel 2016, quando pero’ si voto’ in una sola giornata.
Partecipazione minima a Tor Bella Monaca, Torre Angela e Ostia
La bassa affluenza si registra soprattutto nelle periferie più disagiate (quelle dove si stima che prenda più voti Virginia Raggi), con la partecipazione minima alle urne al 31,6% in Municipio VI – la zona di Tor Bella Monaca e Torre Angela – e al 34,5% sul litorale di Ostia. La maggiore partecipazione al voto invece finora e’ stata ottenuta nel Municipio II, la zona dei Parioli e di San Lorenzo, con il 42,9%.
Gli exit poll
Alle ore 15 di oggi, lunedì 4 ottobre, si chiuderanno i seggi per le elezioni amministrative: solo allora si potranno avere i primi exit poll che potranno già dare alcune indicazioni sull’esito del voto. Si tratta di sondaggi realizzati all’uscita delle urne, che però non indicano effettivamente l’andamento dello spoglio delle schede elettorali. Per le prime proiezioni bisognerà attendere almeno qualche ora: dalle ore 17 dovrebbero cominciare a uscire e i risultati effettivi dovrebbero poi arrivare in serata o nella notte.
Ida Cesaretti