Home Politica A Napoli Manfredi (Pd-M5s) “doppia” Maresca (centrodestra): 62,4% contro 19,2%

A Napoli Manfredi (Pd-M5s) “doppia” Maresca (centrodestra): 62,4% contro 19,2%

0
Manfredi
IL candidato sindaco di Napoli Pd-M5s Gaetano Manfredi

Napoli, 4 ott – I seggi sono chiusi da poco più di un’ora e già la soddisfazione è palpabile presso il comitato elettorale del candidato sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Il “giano bifronte” creato dall’unione del Movimento 5 stelle e del Partito democratico ha raggiunto il risultato sperato schiacciando l’avversario “civico” del centrodestra, il magistrato Catello Maresca.

Nessun ballottaggio per Manfredi

Le prime proiezioni di Opinio per Rai confermano la vittoria dell’ex ministro Manfredi con il 62,4% delle preferenze. A grande distanza Maresca con il 19,2%. Numeri che consentiranno a Manfredi di essere eletto senza neanche andare al ballottaggio, avendo ricevuto la maggioranza assoluta delle preferenze. Tra gli altri candidati sorprende il risultato dell’ex presidente della Campania ed ex sindaco Antonio Bassolino con una percentuale pari al 10,9%. Sorprende, ma in negativo, Alessandra Clemente, delfina di Luigi de Magistris e assessore con 15 deleghe nel Consiglio comunale che si attesta al 5,8%. La copertura del campione analizzato da Opinio è pari all’5%.

Flop per il civico del centrodestra

Il candidato del centrodestra Maresca è stato penalizzato dall’esclusione di tre liste a suo sostegno, tra cui Prima Napoli, la lista della Lega di Salvini. Sarà proprio il leader del Carroccio a pagare il prezzo più alto di questa tornata elettorale: una leadership interna al partito sempre più sbilanciata verso il “draghiano” Giorgetti, potrebbe essere lesa definitivamente. Il flop di Maresca si approssima ad essere il principio della ritirata della Lega dal fronte Sud.

Il M5s festeggia a Napoli

C’è esultanza invece nel Pd. Il segretario metropolitano del Pd in città, Marco Sarracino commentando i primi exit poll dal comitato elettorale ha dichiarato: “Cinque e dieci anni fa non siamo neanche arrivati al ballottaggio, ora ‘rischiamo’ la vittoria primo turno. La novità politica importante è anche che l’alleanza funziona con l’esperimento messo in campo a Napoli insieme a forze con le quali si può vincere contro il centrodestra”. Una esultanza condivisa anche dagli amici-nemici del Movimento 5 stelle che fanno a gara per abbandonare la scialuppa che affonda di Raggi a Roma per imbarcarsi su quella partenopea. Lo stesso leader del Movimento, Giuseppe Conte, è atteso al comitato di Manfredi.

Previous articleElezioni, le prime proiezioni: sfida Michetti (27-31%) e Gualtieri (27-31%)
Next articleMilano, Sala (Pd) si impone su Bernardo (Centrodestra): 58,2% contro 30,7%
Maria Neve Iervolino
Maria Neve Iervolino è giornalista pubblicista dal 2017. Lavora nel campo della comunicazione digitale e della carta stampata occupandosi principalmente di cronaca e politica, con incursioni nel campo della cultura e della poesia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here