Roma, 2 ott – E’ allerta meteo nel fine settimana nel Lazio e anche in Campania. Per domani previsti in tutta Italia possibili rovesci o temporali. Il maltempo si abbatte soprattutto su Calabria e Sicilia, specie nei settori ionici e meridionali; qualche rovescio non escluso lungo le coste di Toscana, Lazio e Campania. Alla sera probabile intensificazione delle piogge sull’alto Piemonte. Temperature massime in lieve calo nell’estremo Nord-Ovest, in aumento sulle isole e sulle regioni del versante adriatico. Valori oltre la norma in gran parte del Centro-Sud dove si potranno ancora superare i 25 gradi. Venti da sud o sud-est in intensificazione, moderati o tesi su gran parte dei mari di ponente e dell’Adriatico. Mari: poco mossi Ionio, basso Adriatico e Tirreno sud-orientale; tendenti a mossi i restanti bacini, fino a molto mossi il Canale di Sardegna e il Tirreno sud-occidentale.
Allerta meteo nel Lazio: ecco da quando
L’allerta meteo di colore giallo nel Lazio avrà il via dal pomeriggio-sera di oggi, sabato 2 ottobre 2021, e per le successive 18-24 ore si prevedono sul Lazio: precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori costieri centro-meridionali, con quantitativi cumulati localmente moderati. Lo comunica la Protezione Civile del Lazio. L’allerta gialla è stato diramato per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali su Roma e Bacini Costieri Sud.
Lunedì situazione migliore sul basso Lazio
Il maltempo, e l’allerta meteo nel Lazio, dovrebbero fermarsi il lunedì : più colpiti Romagna, regioni centrali adriatiche, basso Lazio, regioni meridionali e Sicilia tempo in prevalenza soleggiato, salvo modesti annuvolamenti nei settori ionici. Nel resto del Paese nuvolosità in aumento e a tratti molto compatta. Piogge e rovesci inizialmente al Nord-Ovest, nell’ovest della Toscana e nel Friuli Venezia Giulia. Nella seconda parte della giornata precipitazioni in intensificazione, anche a carattere temporalesco, al Nord-Ovest, alto Veneto, Friuli, Toscana e Sardegna, in successiva estensione al resto del Nord-Est e all’alto Lazio.