Home Cultura Foibe, Sylos Labini (CulturaIdentità): “Montanari crea clima pericoloso”

Foibe, Sylos Labini (CulturaIdentità): “Montanari crea clima pericoloso”

0
Sylos Labini

Roma, 31 Ago – L’attore e regista Sylos Labini ha risposto alle “discutibili” dichiarazioni sulle Foibe di Tomaso Montanari, Rettore dell’Università per Stranieri di Siena, che sulle pagine de “Il Fatto Quotidiano”, aveva avuto il coraggio di parlare di “falsificazione storica”.

Sylos Labini: “Non si può giustificare l’infamia delle Foibe”

Edoardo Sylos Labini, fondatore del movimento CulturaIdentità (che con il suo mensile rappresenta un punto di riferimento di tutta cultura non-mainstream), sta in questi giorni portando nei teatri d’Italia “Il Sistema” (Rizzoli editore), libro-intervista scritto a quattro mani da Alessandro Sallusti e dall’ex presidente dell’Anm, Luca Palamara.

Le strane convinzioni di Montanari 

Il fondatore de IlGiornaleOff.it, che con Michetti ha caldeggiato la candidatura di Roma a sede dell’Agenzia UE per la cultura, ha ritenuto necessario replicare alle esternazioni di Montanari. Le posizioni negazioniste espresse dal Rettore, che in passato erano fortunatamente confinate in qualche anfratto del pensiero radicale, si stanno infatti facendo strada attraverso parti rilevanti del grande pubblico e dell’editoria di massa.

“Ricorda Cattivi Maestri che armarono il terrorismo”

Cosí si è espresso ad Adnkronos: “Non si può giustificare l’infamia delle Foibe e del regime titino. E’ anche solo anacronistico ancora parlare di fascismo e antifascismo. Lo fa quella sinistra che non ha argomenti, ma la gente non ne può più. Si sta creando un clima molto pericoloso che ricorda i ‘Cattivi Maestri’ degli anni ’70 e quella pseudo intellighenzia che ha armato un certo tipo di terrorismo”.

 

Previous articleTivoli, infermiere protesta per gli schiamazzi: massacrato dal branco
Next articleDi Battista firma per la lista ecologista pro Raggi: “Da romano sono soddisfatto di lei”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here