Home Politica Fuochi d’artificio pagati dai cittadini per la serata della Raggi, la replica...

Fuochi d’artificio pagati dai cittadini per la serata della Raggi, la replica del M5s: “Non è come sembra…”

0
Virginia Raggi
VIRGINIA RAGGI SINDACO ROMA

Roma, 30 ago – Fuochi d’artificio per la cena elettorale di Raggi. Non ci sarebbe niente di strano se non fosse che il conto della “sorpresa finale” per l’incontro elettorale è stato presentato direttamente ai cittadini. Questa la tesi dei detrattori che hanno giudicato molto sospetto l’affidamento diretto di soldi pubblici per finanziare uno spettacolo di fuochi d’artificio, in calendario a Ostia il 31 agosto, nello stesso giorno e nello stesso luogo dove si terrà una cena elettorale targata M5s.

Fuochi d’artificio per Raggi: polemica a Ostia

Subito è arrivata la replica dei fedelissimi di Virginia Raggi, per l’ennesima volta nella bufera. Alessandro Ieva, assessore all’Ambiente e vicepresidente dell’attuale giunta municipale, a RomaToday ha dichiarato: “Anche quest’anno i fuochi verranno fatti e si è scelto alcuni mesi fa la data del 31 agosto fine stagione. La cena che faremo con Virginia Raggi non ha nulla a che vedere con l’evento dei giochi pirotecnici”. Rincara la dose anche il consigliere comunale del M5s Paolo Ferrara che, sempre per RomaToday, sottolinea come i fuochi d’artificio vengano fatti “ogni estate da 20 anni a questa parte”. Lo spettacolo pirotecnico organizzato in occasione di Ostiadamare 2021 non avrebbe quindi nulla a che fare con gli impegni personali del sindaco. Tuttavia, i maligni fanno notare che quest’anno, al contrario dei precedenti i botti avverranno a fine mese, in occasione dell’incontro elettorale di Raggi, e non a Ferragosto. Un cambio di programma davvero provvidenziale.

L’evento “col botto finale” era da tempo atteso anche grazie al tamtam sui social dei grillini. Proprio il consigliere Ferrara aveva presentato l’incontro in un post su Facebook, antecedente rispetto alla polemica, in cui scrisse: “Non mancate perché c’è una sorpresa finale“. Secondo molti la sorpresa riguarderebbe proprio i fuochi, i grillini si difendono invece specificando che la sorpresa avrebbe fatto riferimento all’arrivo sul litorale del leader del Movimento Giuseppe Conte.

Ieva e Ferrara sono compatti nel ritenere la concomitanza dello spettacolo di Ostiamare e la cena elettorale solo “una coincidenza”. Un misunderstanding in cui le cose non sono affatto come sembrano, degno della più tradizionale commedia all’italiana.

Previous articleNapoli aiuterà Roma a smaltire i rifiuti: è l’ultima brutta figura dell’amministrazione a 5 stelle
Next articleMichetti a Ostia con Sylos Labini: “Roma diventi sede dell’Agenzia Ue per la Cultura”
Avatar
Nata a Napoli ma col cuore a Roma. Costume, libri, musica sono le mie passioni - ma mi affascinano anche i casi di cronaca.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here