Home Editoriale Ecco perché la crisi in Afghanistan non pesa sui mercati finanziari

Ecco perché la crisi in Afghanistan non pesa sui mercati finanziari

0
Afghanistan mercati

Roma, 30 ago  – Tensioni, attentati, disperazione. Dopo la presa del potere da parte dei talebani e gli attentati dell’Isis, l’Afghanistan vive una situazione di forte instabilità e incertezza. C’è però un dato sorprendente connesso a questa sanguinosa situazione: non si registrano al momento conseguenze sui mercati finanziari statunitensi. Si assiste all’inusuale condizione di un greggio insensibile e di un dollaro del tutto indifferente, con gli indici borsistici che toccano record su record.

Le ragioni della forza dei mercati finanziari americani

A questo quadro è bene dare spiegazioni, con una valutazione sui temi in cui i mercati finanziari si sono dimostrati sensibili negli ultimi anni perché hanno dimostrato un’ oscillazione di interessi nel post Covid. Quali sono i fattori principali, gli argomenti più caldi che danno forza alla borsa americana nonostante il quadro di instabilità internazionale? Sicuramente l’andamento positivo dell’occupazione, le scorte in calo dai magazzini che spesso non riescono ad accontentare la richiesta e la solidità del settore tecnologico. Questo è un periodo, per spiegare il terzo punto, dove le società di semiconduttori e tecnologiche sono il pane quotidiano di infrastrutture di ogni tipo.

Il ruolo della Cina in Afghanistan

Ricordiamo inoltre che ci troviamo in questi ultimi anni in una crescita economica notevole per la Cina, che ha molte società quotate in America (che si valorizzano pur creando spesso situazioni di concorrenza che però permettono comunque un rialzo degli indici borsistici). Sempre nell’economia cinese si evidenziano grossi investimenti e acquisti in più settori come il quello del lusso, dove spesso le aziende hanno elevate percentuali di fatturato provenienti dal mercato cinese.

Certamente è una giustificazione ma solo in parte, perché bisogna anche notare che, dopo l’esplosione della pandemia, si è visto uno spostamento di risposta ai mercati Americani ed Europei su argomenti diversi.

Andrea Di Giacomo

Previous articleDegrado a Roma est, Continisio: “Dopo un anno dalla frana ancora nessuna riparazione in Largo Bach”
Next articleVola la Lazio nel 6-1 contro lo Spezia, esplode Immobile che fa tripletta

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here