Home Cronaca Stazioni sempre meno sicure nel Lazio: arresti per spaccio e furto

Stazioni sempre meno sicure nel Lazio: arresti per spaccio e furto

0

Roma, 25 ago – Le stazioni sono sempre meno sicure nel Lazio: lo conferma la nuova operazione di polizia svolta ieri su 12 treni e 66 scali ferroviari. Sono 2 arrestati, 7 denunciati e 1.782 persone controllate; 225 bagagli ispezionati, 9 sanzioni amministrative elevate, di cui 4 al regolamento della Polizia Ferroviaria e 9 servizi di vigilanza a bordo di 12 treni e 66 scali ferroviari presenziati. Questi i risultati della VIII operazione “Stazioni Sicure”, che si è svolta ieri, 24 agosto, con controlli straordinari nelle principali stazioni laziali e a bordo dei treni regionali e a lunga percorrenza, con la partecipazione delle unità cinofile della Polizia di Stato antiesplosivo e antidroga per un controllo mirato di bagagli, dei depositi in stazione e dei passeggeri.

L’operazione, che ha visto impegnati 138 operatori del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio, è stata disposta contemporaneamente in tutte le principali stazioni ferroviarie italiane dal Servizio Polizia Ferroviaria, nell’ambito di un piano nazionale di controlli straordinari, allo scopo di contrastare le attività illecite e prevenire possibili azioni improntate all’illegalità.

Stazioni sempre meno sicure nel Lazio: a Roma le più “criminali”

In particolare, la Polizia Ferroviaria di Roma Termini ha denunciato in stato di libertà un sedicenne italiano per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il giovane è stato fermato all’interno dello scalo ferroviario, grazie al fiuto del cane antidroga “Odina” della Squadra Cinofili della Questura di Roma, in ausilio alla Polizia Ferroviaria. Identificato e perquisito è stato trovato in possesso di circa 30 grammi di hashish, nascosto sotto i vestiti, che è stato sequestrato.

Lo scorso 23 agosto, gli operatori della Polfer di Roma Tiburtina hanno arrestato 2 cittadini bosniaci, di 31 e 26 anni per i reati di furto aggravato e danneggiamento nonchè denunciato due donne, loro connazionali, di 32 e 31 anni, per favoreggiamento. I poliziotti hanno sorpreso i due uomini che, dopo aver infranto i finestrini di alcune autovetture lasciate in sosta nell’area riservata al parcheggio della stazione, si sono impossessati di alcuni oggetti lasciati all’interno. A bordo di un furgone, poco distante, ad attenderli le due donne rivelatesi essere poi le rispettive mogli. La refurtiva recuperata è stata riconsegnata ai legittimi proprietari. Nella giornata di ieri, 24 agosto, il 31enne è stato anche denunciato, a seguito di accertamenti presso il locale Ufficio Immigrazione, poiché inottemperante al decreto di espulsione del Questore di Roma del 17 maggio 2021.

Previous articleIl titolare non consegna l’incasso e lui lo pugnala al volto con un paio di forbici
Next articleLucha Y Siesta, Colosimo (FdI): “Ennesimo uso fondi pubblici senza trasparenza”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here