Home Cronaca (Video) Terracina dà il benvenuto alle piccole tartarughe: le immagini sono commoventi

(Video) Terracina dà il benvenuto alle piccole tartarughe: le immagini sono commoventi

0
Tartarughe a terracina

Terracina, 24 ago – Davvero commoventi le immagini delle prime 32 tartarughe del primo nido a Terracina presso lo stabilimento Onda Marina. Le caretta caretta sono infatti un animale classificato nella Red List della IUNC tra gli animali ad altissimo rischio di estinzione (Endangered) a causa della cattura accidentale con le reti da pesca, dello sfruttamento degli adulti e delle uova, della distruzione del loro habitat con la cementificazione delle spiagge l’inquinamento acustico chimico e luminoso, del riscaldamento globale che alterando le temperature altera il sesso dei nascituri provocando un grave squilibrio nella popolazione.

Terracina, le piccole tartarughe nate

“E’ la prima volta che Terracina ospita un nido di tartarughe Caretta caretta e questo ha significato un grande lavoro di tutta la rete dei volontari Tartalazio, che va ringraziata per l’enorme impegno profuso nella informazione e formazione dei gestori dei lidi e del loro personale addetto e dei cittadini che sono stati coinvolti a pieno titolo in questa mobilitazione storica per le nostre coste! E’ stato poi davvero emozionante ieri sera assistere alla prima schiusa del nido 1 di Terracina presso lo Stabilimento Onda Marina, con le 32 piccole Caretta caretta che hanno preso il mare in una notte di luna piena e mare calmo, assistite amorevolmente dagli esperti, ricercatori e volontari Tartalazio!”, dichiara Legambiente.

“TartaLazio eccellenza regionale”

“Siamo felici di aver assistito alla emozionante nascita delle prime 32 piccole Caretta caretta presso il nido 1 di Terracina e siamo particolarmente orgogliosi di aver messo in campo da subito a Terracina il programma Tartawatchers e di aver partecipato con una bella squadra di volontari appassionati e informati a questo enorme sforzo collettivo di informazione, sensibilizzazione, monitoraggio e sorveglianza dei nidi Caretta caretta a Terracina, coordinato da TartaLazio, una vera eccellenza regionale, di cui seguiamo meticolosamente tutte le linee guida e partecipiamo a tutte le sessioni on-line e off-line di formazione e briefing”.

“Ben 25 stabilimenti hanno aderito”

“Inoltre siamo davvero soddisfatti che ben 25 stabilimenti balneari di Terracina (su circa una sessantina) hanno aderito alla iniziativa nazionale “Lidi amici delle tartarughe marine” che prevede il riconoscimento da parte di Legambiente di un apposito vessillo a quegli stabilimenti che, attraverso la firma di un semplice disciplinare, s’impegnano ad adottare alcune regole “tartafriendly” e siamo particolarmente contenti di aver sensibilizzato molti gestori camminando per i circa undici km del nostro litorale e di aver dato il primo ambito riconoscimento e vessillo a Terracina proprio al Lido Onda Marina sulla Spiaggia di Ponente che ospita il primo nido Caretta caretta terracinese e che si è mostrato da subito molto sensibile al tema venendo incontro con pazienza e fiducia a tutte le esigenze e i vincoli del caso. Inoltre, con i fondi del progetto Tarta Love è stato anche finanziato da Legambiente, con l’approvazione di Tartalazio e Regione Lazio, grazie all’impegno della azienda “Click.net soluzioni informatiche” di Claudio Ceccarelli di Terracina, un sofisticato sistema di videosorveglianza dei nidi, con una webcam a batteria solare ad alta definizione, che permette di visionare h24 il nido, sistema che è stato molto utile per tutti i volontari formati e abilitati al controllo e monitoraggio”.

Previous articlePer le “grazielle” ai vigili arriva l’interrogazione. Figliomeni (Fdi): “Mezzi non conformi e non sicuri”
Next articleRoma continua a sprofondare: voragine inghiotte una fresatrice

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here