Home In Evidenza Atac, la denuncia di Figliomeni (FdI): “Indagare sui 40 milioni versati dalla...

Atac, la denuncia di Figliomeni (FdI): “Indagare sui 40 milioni versati dalla giunta Raggi”

0
Atac Figliomeni Raggi

Roma, 23 ago –  Francesco Figliomeni consigliere di Fratelli d’Italia e vice presidente dell’Assemblea capitolina, chiede un’indagine sui 40 milioni versati nelle casse Atac da parte della giunta capitolina presieduta da Virginia Raggi.

Figliomeni: “Ma quale rinascita Atac, è soccorso finanziario”

“Quante volte la Giunta Raggi si è riempita la bocca affermando che grazie a lei vi è stata la ‘rinascita di Atac’, ma nella realta’ invece che alla rinascita assistiamo ad un ‘continuo soccorso finanziario’ da parte dell’amministrazione grillina a spese dei romani, con ulteriori 40 milioni versati oltre a quelli già  erogati lo scorso mese di febbraio” scrive Figliomeni in una nota.

“Due pesi e due misure su Farmacap e RomaMetropolitane”

“Avremmo voluto una tale solerzia e vicinanza anche nei confronti delle altre aziende e pensiamo a Farmacap” aggiunge Figliomeni “che ancora vanta dei crediti nei confronti del dipartimento politiche sociali, o a Roma Metropolitane dove non gli vengono pagate le fatture perché, secondo i vertici grillini del Campidoglio, in questo caso sarebbe soccorso finanziario. Due pesi e due misure!”

“Commistione tra interessi pubblici e privati”

“Riteniamo che l’azienda dei trasporti debba essere assolutamente salvata e soprattutto migliorata nei servizi da erogare ai cittadini e nelle tutele per i lavoratori ma, certamente, non come lo hanno fatto i cinque stelle”, insiste Figliomeni sull’Atac. “Un’azienda dove il controllore è divenuto il controllato, rivestendo la carica di direttore generale, e dove l’amministratore unico di Atac è stato il relatore del master alla Luiss seguito dall’Assessore capitolino al bilancio che, per conto dei romani, gestisce ed eroga i fondi e, pertanto, riteniamo necessaria un’inchiesta sui retroscena che sono dietro alla concessione di questi altri 40 milioni ad Atac. Una commistione tra interessi pubblici e privati che lascia inorriditi con l’aggiunta che la società ha conti disastrati, buchi nel bilancio e inefficienze nella gestione che si sono aggravate in questi cinque anni. Ecco la cura Raggi e, più che di rinascita, sarebbe più opportuno parlare di fallimento“.

Previous articleLotito all’Inter: “Correa? Pagare moneta vedere cammello …”
Next articleAddio polemico dell’ex grillino Stefàno: “Sostengo Gualtieri. Raggi arriverà quarta”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here