Home In Provincia Ariccia, Leopardi annuncia: “Al via la bonifica delle discariche abusive”

Ariccia, Leopardi annuncia: “Al via la bonifica delle discariche abusive”

0
Leopardi Ariccia

Ariccia, 19 ago – L’annuncio del vicesindaco con delega all’ambiente del comune di Ariccia, Giorgio Leopardi, a seguito dei lavori di manutenzione del verde pubblico: “Inizierà un’azione più concreta di controllo e prevenzione con un censimento dei contribuenti non registrati alla Tari”.

Ariccia, Leopardi: “Ripulito sottobosco marciapiedi da discariche abusive”

“Dopo la manutenzione del verde prevista in diverse zone della città, sono venute a galla montagne di rifiuti abbandonati illegalmente che ci hanno costretto ad un’ulteriore bonifica del territorio. Abbiamo ripulito il sottobosco e i marciapiedi da quelle che si sono dimostrate delle vere e proprie discariche abusive. A settembre sarà effettuata la consegna dei nuovi mastelli con un calendario di 3 settimane suddiviso nelle 3 zone di Ariccia (centro storico, Fontana di Papa e Ariccia alta)”.

“Controllo e prevenzione”

“Inoltre inizierà un’azione più concreta di controllo e prevenzione con un censimento dei contribuenti non registrati alla Tari che, evidentemente, utilizzano i boschi e le strade periferiche come personali mastelli” continua Leopardi. “Attraverso l’installazione, già prevista, di telecamere in diversi punti della città riusciremo ad individuare e multare i trasgressori. L’Amministrazione di Ariccia non intende lasciare impunito e senza controllo un atteggiamento così incivile”.

Ariccia, sulla ex scuola Cgil

A proposito di miglioramenti per la città di Aricci,a a luglio, inoltre, è stato approvato ieri in Consiglio Comunale l’atto d’indirizzo per la ristrutturazione e cambio di destinazione d’uso dell’ex scuola nazionale Sindacale della Cgil. Il progetto, che prevede la costruzione di un parcheggio ad uso esclusivo degli abitanti della zona e l’ampliamento dell’attuale parco, non prevede nessun aumento di cubatura. L’atto d’indirizzo prevede inoltre che la Cgil, proprietaria dell’immobile, conceda in uso gratuito al Comune un locale di circa 90 mq. Dal cambio di destinazione d’uso il Comune di Ariccia incasserà 2 milioni di euro di oneri concessori che saranno investiti nella riqualificazione del quartiere.

Previous articleAnche Calabrese (M5S) accusa Gualtieri: “Programma copiato”
Next articleSassi su bus in via Candoni, Quintavalle (PC): “Aspettate il morto”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here