Home Cronaca Villa Torlonia, riapre a novembre la serra moresca

Villa Torlonia, riapre a novembre la serra moresca

0
La serra moresca di Villa Torlonia
La serra moresca di Villa Torlonia
A Villa Torlonia sembrerebbe essere in via di ultimazione un altro importante passo per il completo recupero di questo grande fantastico giardino.

Villa Torlonia capolavoro del neoclassico

Il complesso, costituito nell’Ottocento per la famiglia principesca e in parte disegnato da Giuseppe Valadier, è uno dei grandi capolavori del neoclassicismo, ma ha versato per anni in condizioni di abbandono. Già da un paio di decenni è iniziata l’opera di restituzione alla cittadinanza di questo importante parco, che ha visto il restauro di alcuni edifici, una maggiore cura del verde e l’istituzione dei musei di Villa Torlonia.

Riapre la serra moresca

Il prossimo tassello dovrebbe essere il restauro della serra moresca, opera ottocentesca di Giuseppe Jappelli, che con il suo stile appunto moresco voleva essere un tributo all’esotismo dell’epoca ed un omaggio alle ambientazioni delle opere di Ludovico Ariosto

Virginia Raggi a Villa Torlonia

“Manca davvero poco: a novembre romani e turisti potranno finalmente tornare ad ammirare questi spazi”, ha annunciato sul suo profilo Facebook la sindaca di Roma Virginia Raggi. A fine giugno è infatti iniziata la seconda fase dei lavori, destinata a rendere il complesso completamente fruibile al pubblico senza però alterare la storia e l’essenza del luogo.

Anche uno spazio per eventi e didattica

La Serra Moresca, secondo quanto dichiarato dalla sindaca, tornerà da un lato ad ospitare piante e specie arboree compatibili con l’idea progettuale originaria, ma dall’altra diventerà anche uno spazio per eventi e per la didattica associata alla natura e al verde.
Previous articleOstia, muore in spiaggia colto da malore improvviso
Next articleDe Gregori dalla parte di Salmo: “Gli sono grato”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here