Home Cronaca Roghi nel Lazio: l’emergenza non accenna a fermarsi

Roghi nel Lazio: l’emergenza non accenna a fermarsi

0
quadraro incendio
(immagine di repertorio)

Roma, 16 luglio – Sempre più roghi nel Lazio: l’emergenza non accenna a fermarsi nemmeno dopo Ferragosto. Numerosi roghi nel Lazio hanno visto impegnati i carabinieri negli ultimi giorni. I militari di Velletri indagano sulle cause che hanno provocato un incendio la sera del 14 agosto sul Monte Artemisio, sul versante località “Pratoni del Vivaro”, che interessava l’area boschiva e le sterpaglie, domato dall’intervento dei Vigili del Fuoco di Velletri. Per fortuna senza danni a persone, animali, abitazioni, veicoli e colture. Dopo il rogo di Tivoli l’emergenza incendi nel Lazio non accenna a placarsi.
Nel pomeriggio del 15 agosto, ad Anguillara Sabazia, i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti in Strada Comunale di Martignano, dove dalle ore 13 circa si era sviluppato un incendio che ha interessato l’area incolta adiacente l’omonimo lago. I Vigili del Fuoco intervenuti con il supporto di mezzi aerei hanno provveduto a domare le fiamme. Nel corso delle operazioni sono state evacuate dalle rive del lago circa 300 persone a causa della presenza di fumo. Nessuna abitazione è stata danneggiata e nessun ferito. Anche qui le indagini sono a cura dei Carabinieri.

Roghi nel Lazio: l’emergenza non accenna a fermarsi da Castelnuovo a Velletri

A Castelnuovo di Porto, sempre ieri, intorno alle 12, i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti presso il centro polifunzionale (ex Cara), dove si era sviluppato un principio d’incendio in un’area incolta adiacente la struttura, prontamente domato dai Vigili del Fuoco. Dopo 14 ore veniva segnalato un nuovo principio d’incendio nella stessa zona, spento dalla Protezione Civile. Anche qui a parte lievi danni all’area verde adiacente la portineria del centro polifunzionale e pareti esterne di una cabina telefonica, nessuno è rimasto ferito. I Carabinieri della Stazione di Capena indagano per accertare le cause di un incendio che divampato verso le 17,30 in Capena, via di Cento Viole, che interessava circa venti ettari di terreni incolti della macchia mediterranea. Le fiamme sono state domate dalla locale Protezione Civile e Vigili del Fuoco di Roma e di Montelibretti. Le fiamme sono arrivate a lambire circa 40 abitazioni le cui famiglie venivano fatte temporaneamente evacuare. Nessun ferito. Sempre i Carabinieri di Velletri indagano per accertare le cause di un incendio partito ieri sera, verso le 19, su terreni agricoli privati, propagatosi su una superficie complessiva di due ettari circa, interessando prevalentemente sterpaglie e, in parte, alcune piante di ulivo lambite dalle fiamme, in località Fontana Parata e Ponte di Mele, domato nella stessa serata dai Vigili del Fuoco di Velletri. Nessun danno a persone, animali, abitazioni e veicoli.

Previous articleFerragosto, raffica di arresti nel weekend: 20 fermi e 13 denunciati
Next articleIncendi, indagini serrate dei Carabinieri in tutto il Lazio per individuare le cause

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here